top of page
Cerca


L’ambasciatore Varricchio inaugura il Laboratorio Leopardi dell’Università di Potsdam in Germania
Il 23 febbraio scorso è stato inaugurato il Laboratorio Leopardi dell’Università di Potsdam, il cui obiettivo è realizzare la prima...
-
26 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Brexit, un anno dopo: il webinar di Ambasciata CciUk e Ice
- Si intitola “Brexit, un anno dopo – Bilancio e riflessioni operative per le imprese che esportano nel Regno Unito” il webinar in...
-
23 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Londra: il genio di Marconi all’IIC
- L’Istituto Italiano di Cultura di Londra ospiterà questo pomeriggio alle 18.00 un incontro dedicato a Guglielmo Marconi (1874 – 1937)....
-
21 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


All’IIC di Belgrado, il 28 febbraio, Milena Stanković (fagotto) e Marko Bogdanović (pianoforte)
– L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospiterà lunedì 28 febbraio, alle ore 20.30, il concerto della fagottista Milena Stanković e...
-
21 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


IIC di Madrid presenta Tracce/Huellas Opere della Galleria Giorgio Persano 1971-2021, una mostra.
– L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con la Galleria Giorgio Persano, e sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia...
-
18 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Cracovia: “Nella testa di W” in scena all’IIC con Beata Dudek e Davide Capostagno
- Ad inaugurare la serie di eventi del mese di febbraio organizzati dall'Istituto Italiano di Cracovia in collaborazione con Piwnica Pod...
-
17 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


#andarpergiardini: le prossime tappe con l’IIC di Amburgo
- È partito il 17 gennaio scorso il nuovo viaggio virtuale dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo “Andar per giardini”, una guida...
-
16 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Shanghai: concerto inaugura il programma “La Lingua dell’Opera”
- L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Shanghai, organizza il 17 febbraio, presso lo...
-
14 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Rassegna del nuovo cinema italiano in Serbia e in Montenegro “CinemaItaliaOggi Balcani”
Organizzata da IIC Belgrado, Cineteca Jugoslava, Cinecittà in collaborazione con Centro culturale di Novi Sad Una selezione di cinque...
-
13 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


A Londra l’Italian Teachers Day 2022
- Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Londra supporta l’Italian Teachers Day, che si terrà il 5 marzo, dalle 9:00 alle...
-
3 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


L’Italia all’Europa! Europa Film Festival di Sydney e Melbourne
- La proficua collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e Moving Story Entertainment, ente che gestisce il Cinema Ritz...
-
3 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


“Into the Woods“: a Shanghai il legno punto di incontro artistico tra Italia e Cina
- Sarà inaugurata il 12 febbraio presso la ArtCN Gallery di Shanghai la mostra “Into the Woods”, che, organizzata in collaborazione con...
-
1 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


All’IIC di Bruxelles il 31 gennaio il docufilm “Fellini degli spiriti” (2020) di Anselma dell’Olio
– L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ospiterà lunedì 31 gennaio alle ore 19 la proiezione del docufilm “Fellini degli spiriti”...
-
26 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Belgio, missione del Sistema Italia nelle Fiandre guidata dall’Ambasciatore Genuardi
Nell’ambito delle attività di promozione integrata economica e culturale e nel quadro di una rafforzata diplomazia del Made in Italy...
-
24 gen 2022Tempo di lettura: 2 min


Amburgo: all’IIC la proiezione del film “La stella di Andra e Tati”
- Dal 24 al 30 gennaio verrà proiettato in streaming il film d’animazione “La stella di Andra e Tati” dedicato alla storia delle sorelle...
-
20 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Regno Unito, Istituto Italiano di Cultura di Londra: “Bice Lazzari: Modernist Pioneer”
– L’Istituto Italiano di Cultura di Londra organizza una mostra allestita presso The Estorick Collection of Modern Italian Art, che fino...
-
15 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Dal 17 al 21 gennaio, conferenza sulle migrazioni a San Paolo
– Il Comité International d’Histoire de l’Art (CIHA), insieme all’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo e in collaborazione tra gli...
-
15 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


IIC Amburgo. Proiezione “La stella di Andra e Tati” (2018) di Rosalba Vitellaro e Alessandro Belli.
– Dal 24 al 30 gennaio 2022 verrà proiettato in streaming il film d‘animazione “La stella di Andra e Tati” dedicato alla storia delle...
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Il documentario “Amara terra mia” all’IIC di Amburgo
- Lunedì prossimo, 17 gennaio 2022, alle ore 20:00, e domenica 23 gennaio, alle ore 11:00, presso il Cinema Zeise di Amburgo verrà...
-
14 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Istanbul: aperte le iscrizioni al CLID Turchia - Corsi lingua italiana sincroni a distanza
- Sono aperte le iscrizioni per il secondo semestre dei corsi CLID Turchia organizzati dall'Università per Stranieri di Siena in...
-
13 gen 2022Tempo di lettura: 2 min
bottom of page



