ITALIANI ALL'ESTERO TV marchio registrato
Contatti e Mappa
Fai LOGIN per ultime notizie:
IESTV LOGO.png
  • Tutti gli articoli
  • 01 - SPECIALE COMITES CGIE
  • 02 - TURISMO DELLE RADICI
  • 03 - ITALIANI ALL'ESTERO
  • 04 - ITALIANI ALL'ESTERO Europa
  • 05 - ITALIANI ALL'ESTERO Africa
  • 06 - ITALIANI ALL'ESTERO Asia
  • 07 - ITALIANI ALL'ESTERO Australia
  • 08 - ITALIANI IN OCEANIA
  • 09 - ITALIANI ALL'ESTERO Nord Amer
  • 11 - ITALIANI ALL'ESTERO Sud Amer
  • 12 - IESTV.TV WEB TV
  • 13 - ISTITUZIONI
  • 14 - IIC IST. ITALIANO CULTURA
  • 15 - AMBASCIATE CONSOLATI
  • 16 - FARNESINA
  • 17 - ASSOCIAZIONI
  • 18 - MAPPE ITALIANI ALL'ESTERO
  • 19 - EUROPA
  • 20 - AMERICA
  • 21 - AMERICA-CENTRO
  • 22 - AMERICA DEL SUD
  • 23 - AFRICA
  • 24 - ASIA
  • 25 - OCEANIA
  • 26 - POLITICA
  • 28 - PAPPAMONDO.TV
  • 30 - LAVORO
  • 31 - ICE ISTITUTO COMMERCIO ESTERO
  • 32 - MADE IN ITALY
  • ARGENTINA
Cerca
Serbia, cinema italiano sotto le stelle a Niš
Redazione 7
  • 2 giorni fa
  • 1 min
14 - IIC IST. ITALIANO CULTURA

Serbia, cinema italiano sotto le stelle a Niš

BELGRADO – L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e l’Associazione Giovani Ambasciatori presentano una rassegna del cinema italiano ...
Argentina, “DanteXAlonso”: a Bariloche opere di Carlos Alonso  ispirate al grande poeta fiorentino
Redazione 7
  • 2 giorni fa
  • 3 min
14 - IIC IST. ITALIANO CULTURA

Argentina, “DanteXAlonso”: a Bariloche opere di Carlos Alonso ispirate al grande poeta fiorentino

BUENOS AIRES – “DanteXAlonso”: a Bariloche fino al 18 settembre la mostra organizzata dal Museo Nacional de Bellas Artes e dall’Istituto...
Serbia, Giornate della cultura italiana a Vršac; Mostra “Nikola Tesla, l’uomo che definì il futuro“
Redazione 7
  • 3 giorni fa
  • 1 min
14 - IIC IST. ITALIANO CULTURA

Serbia, Giornate della cultura italiana a Vršac; Mostra “Nikola Tesla, l’uomo che definì il futuro“

BELGRADO – Nell’ambito della manifestazione “Estate culturale di Vršac”, il Centro Culturale di Vršac, in collaborazione con l’Istituto...
IIC di Città del Messico: “L’Inferno di Dante nei fumetti” al Museo Miguel N. Lira di Tlaxcala
Redazione 7
  • 3 giorni fa
  • 1 min
14 - IIC IST. ITALIANO CULTURA

IIC di Città del Messico: “L’Inferno di Dante nei fumetti” al Museo Miguel N. Lira di Tlaxcala

CITTA’ DEL MESSICO – L’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico presenta “L’Inferno di Dante nei fumetti”, una mostra per...
Oslo: corso su Pulcinella con Bruno Leone e l’IIC al Festival di Burattini
Redazione 7
  • 3 giorni fa
  • 1 min
14 - IIC IST. ITALIANO CULTURA

Oslo: corso su Pulcinella con Bruno Leone e l’IIC al Festival di Burattini

OSLO - “Pulcinella” è una maschera campana della commedia dell’arte italiana e del teatro delle marionette. Si ritrova il personaggio...
Montreal: l’IIC alla 25° edizione del Festival des traditions du monde di Sherbrooke
Redazione 7
  • 3 giorni fa
  • 1 min
14 - IIC IST. ITALIANO CULTURA

Montreal: l’IIC alla 25° edizione del Festival des traditions du monde di Sherbrooke

MONTREAL - Nell’ambito della 25a edizione del Festival des traditions du monde di Sherbrooke, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal...
“Petrolio” a Sidney: l’IIC e la Dante per il centenario di Pier Paolo Pasolini
Redazione 7
  • 4 giorni fa
  • 1 min
14 - IIC IST. ITALIANO CULTURA

“Petrolio” a Sidney: l’IIC e la Dante per il centenario di Pier Paolo Pasolini

SYDNEY - L’Istituto Italiano di Cultura e la Dante Alighieri di Society di Sidney hanno organizzato una serata dedicata ad uno dei più...
Montreal: la 23esima edizione del Festival Internazionale MUTEK
Redazione 7
  • 5 giorni fa
  • 1 min
14 - IIC IST. ITALIANO CULTURA

Montreal: la 23esima edizione del Festival Internazionale MUTEK

MONTREAL – In occasione della 23° edizione del Festival Internazionale MUTEK, dedicato alla promozione della musica elettronica e delle...
Centenario Pasolini a Buenos Aires con l’IIC
Redazione 7
  • 5 giorni fa
  • 1 min
14 - IIC IST. ITALIANO CULTURA

Centenario Pasolini a Buenos Aires con l’IIC

BUENOS AIRES - L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, il Ministero di Cultura, attraverso il Complejo Teatral de Buenos Aires e...
Belgrado: le Giornate del cinema italiano a Bečej con l’IIC
Massimo Moietta
  • 6 giorni fa
  • 1 min
19 - EUROPA

Belgrado: le Giornate del cinema italiano a Bečej con l’IIC

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con il Teatro civico della città di Bečej, presenta le “Giornate del cinema...
“M’Illumino d’immenso, Premio internazionale di Traduzione poesia dall’italiano”.
Redazione 7
  • 6 giorni fa
  • 1 min
CULTURA

“M’Illumino d’immenso, Premio internazionale di Traduzione poesia dall’italiano”.

ROMA - Gli Istituti Italiani di Cultura di Città del Messico e de Il Cairo hanno pubblicato in queste ore il bando di “M’Illumino...
“Storie in valigia – Geschichtenkoffer”, letture animate in italiano all’IIC di Amburgo
Redazione 7
  • 6 giorni fa
  • 2 min
14 - IIC IST. ITALIANO CULTURA

“Storie in valigia – Geschichtenkoffer”, letture animate in italiano all’IIC di Amburgo

AMBURGO – Si terrà il 6 settembre presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, ad ingresso libero con prenotazione, l’incontro ...
Intervista al direttore generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Maeci
Redazione 7
  • 7 giorni fa
  • 2 min
14 - IIC IST. ITALIANO CULTURA

Intervista al direttore generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Maeci

ROMA – Intervistato da “Tg1 Mattina”, Pasquale Quito Terracciano, direttore generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Maeci, ...
Stati Uniti, “Senti chi parla- Look who’s talkin!”: presentazione del libro all’IIC  di New York
Redazione 7
  • 7 ago
  • 1 min
03 - ITALIANI ALL'ESTERO

Stati Uniti, “Senti chi parla- Look who’s talkin!”: presentazione del libro all’IIC di New York

NEW YORK – Nell’ambito della Settimana della Lingua italiana nel mondo, che ha quest’anno per tema la relazione tra lingua e giovani ...
Osaka: proiezione del film  “La vita possibile”
Redazione 7
  • 6 ago
  • 2 min
14 - IIC IST. ITALIANO CULTURA

Osaka: proiezione del film “La vita possibile”

OSAKA – Per approfondire la conoscenza su Torino, città gemellata con Nagoya, l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, il Comune di...
A Buenos Aires “Momenti letterari nel melodramma italiano”
Redazione 7
  • 5 ago
  • 1 min
14 - IIC IST. ITALIANO CULTURA

A Buenos Aires “Momenti letterari nel melodramma italiano”

BUENOS AIRES - L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires ha organizzato un ciclo di cinque conferenze, dal titolo “Momenti letterari...
Nobody’s Perfect: Gaetano Pesce in mostra a Shanghai
Redazione 7
  • 5 ago
  • 2 min
14 - IIC IST. ITALIANO CULTURA

Nobody’s Perfect: Gaetano Pesce in mostra a Shanghai

SHANGHAI - Nell’ambito dell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2022, l’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai presenta la...
Rosario: cinema italiano al Club Lumière
Redazione 7
  • 5 ago
  • 2 min
14 - IIC IST. ITALIANO CULTURA

Rosario: cinema italiano al Club Lumière

ROSARIO - Da ieri, 4 agosto, il Cinema Lumière di Rosario ha in programmazione una selezione di film italiani, grazie alla collaborazione...
“Dall’utopia del paesaggio: l’isola di Procida in letteratura”
Redazione 7
  • 5 ago
  • 1 min
14 - IIC IST. ITALIANO CULTURA

“Dall’utopia del paesaggio: l’isola di Procida in letteratura”

STOCCARDA – “Dall’utopia del paesaggio: l’isola di Procida in letteratura” è il titolo dell’incontro che si terrà il 16 settembre alle ...
IIC di Zurigo: “La trionferà”, al Cabaret Voltaire, lettura con Massimo Zamboni
Redazione 7
  • 4 ago
  • 1 min
14 - IIC IST. ITALIANO CULTURA

IIC di Zurigo: “La trionferà”, al Cabaret Voltaire, lettura con Massimo Zamboni

ZURIGO – Al Cabaret Voltaire di Zurigo si terrà l’8 settembre alle 19 un incontro con Massimo Zamboni, organizzato dall’Istituto...
1
2345