top of page

DIFESA: Approvato il provvedimento di ratifica ed esecuzione dell’Accordo di cooperazione

  • 19 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


Approvato dall’Aula di Montecitorio il provvedimento di ratifica ed esecuzione dell’Accordo di cooperazione nel settore della difesa tra Italia e Argentina
ITALIANI IN ARGENTINA

Approvato dall’Aula di Montecitorio il provvedimento di ratifica ed esecuzione dell’Accordo di cooperazione nel settore della difesa tra Italia e Argentina


Tra le dichiarazioni di voto favorevole anche quella di Simone Billi, che ribadisce gli stretti legami esistenti tra i due Paesi grazie anche alla storica emigrazione italiana

ROMA – La Camera dei deputati ha approvato il provvedimento di ratifica ed esecuzione dell’Accordo di cooperazione nel settore della difesa tra Italia e Argentina, fatto a Roma il 12 settembre 2016, già approvato dal Senato.

Ad illustrare il testo è stata la relatrice Iolanda Di Stasio che ha ricordato che l’Accordo sostituisce quello di cooperazione ratificato nel 1996 e risponde all’esigenza di incrementare la cooperazione bilaterale tra le Forze armate dei due Paesi, per consolidare le rispettive capacità difensive e migliorare la comprensione reciproca sulle questioni di sicurezza.

Nell’intesa sono enunciati principi e scopi, individuate le modalità attuative e i settori della cooperazione bilaterale, con il riferimento in particolare all’elaborazione di appositi piani annuali e pluriennali e alla organizzazione di scambi di visite, di esperienze tra esperti e la partecipazione a corsi ed esercitazioni militari.

Ai Ministeri della Difesa dei due Paesi spetterà dare esecuzione all’Accordo, anche tenendo consultazioni allo scopo di elaborare accordi integrativi e programmi di cooperazione specifici tra le rispettive Forze armate.

La relatrice richiama quindi, tra i campi di cooperazione annoverati nell’Accordo, i settori: sicurezza comune e politica di difesa; ricerca, sviluppo; acquisto di materiali e servizi per la difesa; operazioni di mantenimento della pace sotto l’egida delle Nazioni Unite; formazione e addestramento militare; sanità e sport. L’Accordo può inoltre essere considerato un’apposita intesa intergovernativa, di per sé idonea a semplificare le procedure di autorizzazione alle trattative contrattuali e/o all’esportazione ed importazione di materiali d’armamento, fatti salvi i divieti imposti dalla medesima legge.

Gli oneri economici sono quantificati in poco più di 5.500 euro ad anni alterni a decorrere dal 2020 e sono imputabili alle sole spese di missione.

Il provvedimento – conclude Di Stasio – si inquadra nei profondi rapporti di amicizia storici, culturali, economici e sociali tra l’Italia e l’Argentina, che potranno trovare ulteriore consolidamento grazie alla ratifica.

Nel corso della dichiarazioni di voto, annuncia il sì del gruppo Lega-Salvini Premier il deputato eletto nella ripartizione Europa Simone Billi, che ribadisce i legami storici, culturali, imprenditoriali esistenti tra i due Paesi, rafforzati dalla storica emigrazione italiana e oggi dal commercio bilaterale. “Questo partenariato – sottolinea Billi – porterà significativi benefici alle nostre imprese del settore della difesa, anche grazie alla vivacità della comunità italiana in Argentina”. Il provvedimento viene quindi approvato dall’Aula. (Inform)


ITALIANI ALL'ESTERO TV

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page