top of page
Cerca


VENZONE, Il SIMBOLO DELLA RICOSTRUZIONE FRIULANA - TURISMO DELLE RADICI
Nel 1976 una serie di disastrosi eventi sismici distrussero quasi completamente un piccolo paese poco distante da Udine, dichiarato 10...
-
8 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


IRSINA, BORGO LUCANO TRA MANTEGNA E FESTE RELIGIOSE - TURISMO DELLE RADICI
Matera - Irsina è un borgo della provincia di Matera che deriva il suo nome dagli Irtini, il popolo che per primo abitò il Monte Irsi, la...
-
8 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


ACQUAPENDENTE, LA GERUSALEMME DEL LAZIO - TURISMO DELLE RADICI
Viterbo - La via francigena è forse la più famosa delle numerose strade percorse dai crociati e dai pellegrini in viaggio verso la Terra...
-
8 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


URBISAGLIA, LE MARCHE DAL PASSATO ROMANO - TURISMO DELLE RADICI
Adagiata in posizione panoramica nella valle del fiume Fiastra nella provincia di Macerata, Urbisaglia conserva importanti tratti delle...
-
8 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


TURISMO DELLE RADICI - SAN DONATO DI NINEA, LA CALABRIA DEGLI ANTICHI ENOTRI
Cosenza - San Donato di Ninea rappresenta la Calabria dalle antiche origini. Fondata dagli enotri anteriormente alle colonie greche, a...
-
6 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


TURISMO DELLE RADICI Orvieto, nel Pozzo di San Patrizio
Le origini di Orvieto risalgono alla civiltà etrusca. I primi insediamenti del IX secolo a.C. si localizzarono all'interno delle grotte...
-
6 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


TURISMO DELLE RADICI - FINALBORGO, LA CAPITALE DEI SIGNORI LIGURI
Savona - Il Marchesato di Finale era l’antico regno della Liguria. Per ben sei secoli la stessa dinastia governò queste terre,...
-
6 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


CINGOLI, LE MARCHE DOVE NACQUE PAPA PIO VIII - TURISMO DELLE RADICI -
Macerata - Un borgo il cui nome deriva dal latino "cingulum", ovvero “sporgenza rocciosa”, costruito sulla sommità di un monte che si...
-
5 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


TURISMO DELLE RADICI - ARIA PURA AD AURONZO DI CADORE, IL VENETO DELLE DOLOMITI
Belluno - Paese dalle origini preromane, Auronzo di Cadore è una località nella Val d’Ansiei, l’omonimo torrente che s'immette nel fiume...
-
5 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


TURISMO DELLE RADICI - STRESA, LA PERLA PIEMONTESE DEL LAGO MAGGIORE
Verbano-Cusio-Ossola – Che si passeggi sul versante italiano o su quello svizzero, il lago Maggiore è in grado di regalare degli scorci...
-
5 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


TURISMO DELLE RADICI - LA CAPITALE DEI TRULLI IN PUGLIA : ALBEROBELLO
Alberobello inizia la sua storia nei primi anni del XVI secolo su impulso del conte di Conversano Andrea Matteo III Acquaviva d'Aragona,...
-
5 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


Il governo Draghi ha inserito il “turismo delle radici” tra i tanti progetti di rilancio dell’Italia
Il governo Draghi ha inserito il “turismo delle radici” tra i tanti progetti di rilancio dell’Italia post-Covid e ha stanziato a questo...
-
5 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


TURISMO DELLE RADICI - RIQUALIFICAZIONE DEI BORGHI - UNA PROPOSTA ANCHE DAL COMITATO “TRAIN D’UNION"
VIDEO IN BASSO NELLA PAGINA Martedì 22 febbraio i rappresentanti del comitato “Train d'union – Il Treno delle Meraviglie”, nel corso di...
-
4 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


Borghi e turismo delle radici: alla Camera “Le Giornate dell’Emigrazione”
Si terrà il prossimo 11 marzo, con inizio alle ore 14.00, presso la Camera dei Deputati, a Roma, la presentazione della XV edizione de...
-
4 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


TURISMO DELLE RADICI / Trentino: nell’Ecomuseo della Valsugana
Ogni sabato, nei mesi estivi ed autunnali, si svolge a Strigno, una frazione di Castel Ivano, in provincia di Trento, un mercato...
-
28 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


I TECNICI PER RIGENERARE I BORGHI ABBANDONATI: EDILIZIA, TRADIZIONI, CULTURA DOMANDE ENTRO 15 MARZO
Il Ministero della Cultura (MiC) ha pubblicato il bando da 1 miliardo di euro per l’attuazione del Piano Nazionale Borghi previsto dal...
-
27 feb 2022Tempo di lettura: 4 min


Rivitalizzare i Borghi con il Turismo delle Radici
Un nuovo inizio di percorso da un lato, una prosecuzione di un cammino iniziato nel 2018 dall’altro. Due strategie di due Ministeri che...
-
24 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Turismo delle Radici: dibattito a Palazzo Minerva
Su iniziativa del senatore Gianluca Castaldi si è svolto il 14 febbraio scorso, nella sala Capitolare di Palazzo Minerva del Senato, un...
-
22 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


COSI' SI INVESTE NEL RITORNO -TURISMO DELLE RADICI - presentazione in Senato
"Abbiamo cercato di conoscere il turista delle radici, capire quali sono le sue aspettative, i suoi bisogni e anche i livelli di...
-
14 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Turismo delle Radici:
a colloquio con il Direttore Generale per gli Italiani all’Estero della Farnesina Luigi Vignali Attraverso il turismo delle radici gli...
-
11 feb 2022Tempo di lettura: 3 min
bottom of page



