Montreal - “Retour en Italie”: il cinema italiano contemporaneo torna con il 2023
MONTREAL - Con il 2023 torna a Montreal “Retour en Italie”, il ciclo di film, nato dalla collaborazione tra l'Istituto Italiano di...
Montreal - “Retour en Italie”: il cinema italiano contemporaneo torna con il 2023
Lione : “Il materiale emotivo” di Sergio Castellitto con l’IIC
Haifa : concerto di Natale della Jerusalem Baroque Orchestra
Shangai : “A World of Beauty”: i capolavori del MANN di Napoli
Manama : le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi con il gruppo “Giovani Solisti Italiani”
COLONIA – “I Fenoglio. Una famiglia di scrittori tra Italia e Germania”
Tokyo - Scaffali di libri dal mondo: l’Italia protagonista alla Itabashi City Library di Tokyo
Montreal : “Retour en Italie” con l’IIC
Bruxelles : "The 1970s:" al Bozar una conferenza dedicata ai pionieri della videoarte
Washington DC: The shortest day
Shanghai: “Chinese and Italian Humanities and Art Dialogue Forum”, conferenze dell’IIC e del MoCA
Los Angeles : all'I.I.C. “I benefici di un programma spaziale sostenibile”
Lima: Giornata nazionale dello spazio all’insegna del contributo dell’archeologia italiana in Perù
Haifa - I misteri etruschi: domani seconda conferenza all’IIC
Tokyo: “ Gae Aulenti. Uno sguardo sul Giappone e sul mondo”
Montréal: film “Ariaferma” di Leonardo Di Costanzo al Cinema Le Clap di Québec
Algeri: Il documentario italilano incontra quello algerino all’IIC
Bruxelles: "Le otto montagne", Paolo Cognetti all’IIC
Londra: Scienza e società in tempo di crisi
Ucraina: forum sulla tutela del Patrimonio culturale