top of page

LUBIANA CELEBRA LA IV GIORNATA DELLA RICERCA ITALIANA

  • 15 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


LUBIANA - Nell’ambito della IV Giornata della Ricerca Italiana, l’Ambasciata d’Italia a Lubiana ha organizzato, d’intesa con Federalimentare e con la collaborazione dell’Ufficio ICE e dell’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana, un convegno in formato virtuale dal titolo “Food safety & Front of Pack Labelling: an informative resource for a sustainable nutrition” ("Sicurezza alimentare ed etichettatura fronte-pacco: una risorsa informativa per una nutrizione sostenibile").
FOOD SAFETY & FRONT OF PACK

LUBIANA - Nell’ambito della IV Giornata della Ricerca Italiana, l’Ambasciata d’Italia a Lubiana ha organizzato, d’intesa con Federalimentare e con la collaborazione dell’Ufficio ICE e dell’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana, un convegno in formato virtuale dal titolo “Food safety & Front of Pack Labelling: an informative resource for a sustainable nutrition” ("Sicurezza alimentare ed etichettatura fronte-pacco: una risorsa informativa per una nutrizione sostenibile"). L’iniziativa, in lingua inglese, si è tenuta il 7 aprile scorso in videoconferenza ed è stata indirizzata primariamente ai medici ricercatori sloveni - che seguono da anni la materia all’interno dell’Istituto per la Nutrizione - e agli studenti e ai docenti di nutrizionistica dell’Istituto Biotecnologico di Lubiana (BIC). Oggi, 15 aprile, per l’occasione la videoregistrazione integrale dell’evento è stata resa disponibile sul canale YouTube dell’IIC Lubiana. È stata discussa l'etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari, come strumento fornito ai consumatori per consentire una dieta salutare - con particolare riferimento all'uso di apporre illustrazioni (Front of Package) di rapida identificazione. Esistono approcci differenti in vari Paesi, quali per esempio i "semafori" nel Regno Unito e il “Nutriscore” in Francia. L'Italia propone il sistema denominato NutrInform Battery, presentata nell’occasione e che tiene conto dell’alimentazione bilanciata alla base della dieta mediterranea. Dopo l’apertura dell’Ambasciatore Carlo Campanile, il Min. Luciano Pezzotti - Consigliere Diplomatico del Ministro dell’Agricoltura - ha trasmesso agli ospiti sloveni il saluto del Ministro Stefano Patuanelli e ha fornito la cornice istituzionale italiana alla complessa tematica. I Professori Marco Francesco Mazzù e Simona Romani dell’Università LUISS hanno illustrato da un punto di vista tecnico e statistico le posizioni dei diversi Paesi. L’intervento del Prof. Marco Silano dell’Istituto Superiore di Sanità ha avuto l’obiettivo di fare chiarezza sulle proposte che sono al momento in discussione a Bruxelles in sede comunitaria, confrontando in particolare il sistema “Nutriscore” e la “NutrInform Battery”. (aise)

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page