top of page

Lisbona: il webinar “Il Portogallo del Futuro” é disponibile sul sito dell’Ambasciata

  • 12 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

LISBONA - L’Ambasciata d’Italia a Lisbona, in collaborazione con l’Agenzia ICE e la Camera di Commercio Italiana per il Portogallo (CCIP), ha organizzato il 10 maggio, il webinar “Il Portogallo del Futuro”, che ha registrato la partecipazione di oltre duecento imprese interessate a conoscere le opportunità offerte dal Paese alla luce degli scenari delineati dai Piani Governativi locali per il prossimo decennio.
ITALIANI IN PORTOGALLO

LISBONA - L’Ambasciata d’Italia a Lisbona, in collaborazione con l’Agenzia ICE e la Camera di Commercio Italiana per il Portogallo (CCIP), ha organizzato il 10 maggio, il webinar “Il Portogallo del Futuro”, che ha registrato la partecipazione di oltre duecento imprese interessate a conoscere le opportunità offerte dal Paese alla luce degli scenari delineati dai Piani Governativi locali per il prossimo decennio. Nell’intervento di apertura, l’Ambasciatore Carlo Formosa ha evidenziato i molteplici elementi di appetibilità del sistema economico portoghese, illustrando i vantaggi competitivi che il Portogallo può offrire rispetto ai tradizionali mercati europei di sbocco per l’Italia, nonché come ricettore di investimenti. Nelle sue note introduttive, il diplomatico ha anche analizzato le principali direttrici del Piano nazionale portoghese di Ripresa e Resilienza, in particolare con riguardo alle opportunità di collaborazione bilaterale in ambito green e digitale. Sugli aspetti inerenti in particolare ai tempi di realizzazione e agli elementi caratterizzanti della transizione ambientale ed energetica in Portogallo si è soffermato il Sottosegretario per l’Energia al Ministero dell’Ambiente, João Galamba, che ha anche enucleato vari progetti attinenti alle rinnovabili che potrebbero essere oggetto di specifico interesse da parte di aziende italiane. Con la moderazione del Presidente della CCIP, Santi Cianci, sono poi intervenuti Luís Castro Henriques, Presidente dell’Agenzia per l’Investimento e il Commercio Estero del Portogallo (AICEP) e Jorge Portugal, Direttore dell’Associazione Imprenditoriale per l’Innovazione – Cotec Portugal, che hanno illustrato i Piani approvati dal Governo portoghese, presentando le opportunità di business e investimento, con un focus sull’innovazione e i settori dal maggior potenziale per le nostre aziende, fra cui quello energetico. In questo settore, Pedro Almeida Fernandes, Direttore Generale di Power Generation Portugal, ha illustrato il piano di produzione di energie rinnovabili onshore in Portogallo di Endesa, società del gruppo Enel con oltre 500 mila clienti nel Paese. Cecilia Oliva, responsabile dell’Ufficio ICE di Madrid, competente anche per il Portogallo, ha quindi ricordato i servizi che l’ICE mette a disposizione delle imprese per affiancarle nell’approccio al mercato locale. Il webinar si è concluso con un quadro riassuntivo della visione portoghese sulle proprie capacità di crescita nel prossimo decennio, declinato attraverso l’illustrazione di un documento di analisi del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, elaborato dall’Ambasciata di Lisbona in collaborazione con lo Studio Legale PLMJ e disponibile sul sito dell’Ambasciata. (aise)



ITALIANI ALL'ESTERO TV

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page