top of page

LIBERTÀ DEI MEDIA

  • 26 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

LA COMMISSIONE EUROPEA APRE LE CONSULTAZIONI SULLA RACCOMANDAZIONE SULLA SICUREZZA DEI GIORNALISTI


BRUXELLES - La Commissione europea ha pubblicato giovedì scorso una tabella di marcia per raccogliere reazioni in vista della futura raccomandazione sulla sicurezza dei giornalisti nell'UE, come annunciato nel piano d'azione per la democrazia europea. Le persone interessate possono comunicare le loro osservazioni attraverso il portale "Di’ la tua" fino al 20 maggio.
LIBRTA' DEI MEDIA

copyright pixabay

BRUXELLES - La Commissione europea ha pubblicato giovedì scorso una tabella di marcia per raccogliere reazioni in vista della futura raccomandazione sulla sicurezza dei giornalisti nell'UE, come annunciato nel piano d'azione per la democrazia europea. Le persone interessate possono comunicare le loro osservazioni attraverso il portale "Di’ la tua" fino al 20 maggio. "Il tragico assassinio del giornalista investigativo Giorgos Karaivaz ci ha ricordato ancora una volta che dobbiamo raddoppiare gli sforzi per proteggere i giornalisti”, ha commentato V?ra Jourová, Vicepresidente per i Valori e la trasparenza. “Stiamo elaborando raccomandazioni agli Stati membri e chiediamo un riscontro su misure quali le linee dirette e la formazione e sensibilizzazione della polizia e della giustizia”. Secondo Thierry Breton, Commissario per il Mercato interno, "coloro che trasmettono informazioni devono beneficiare degli standard di protezione del lavoro più elevati, sia online che offline. È essenziale garantire la sicurezza digitale e l'autonomia dei giornalisti nell’ambito degli sforzi per proteggere i nostri valori, le nostre democrazie e lo Stato di diritto. È nostro compito sviluppare norme europee per la protezione dei giornalisti”. In preparazione dell'iniziativa, la Commissione ha organizzato un dialogo strutturato nel quadro della prima edizione del forum europeo dei mezzi di informazione. La raccomandazione, che sarà presentata nel corso dell'anno, affronterà le questioni relative alla sicurezza fisica e online, con particolare attenzione agli attacchi di genere e alle minoranze. La raccomandazione è pienamente in linea con una futura iniziativa volta a contrastare le azioni legali strategiche tese a bloccare la partecipazione pubblica (SLAPP) e fa parte di una più ampia serie di azioni volte a fronteggiare le minacce ai giornalisti e a rafforzare la libertà e il pluralismo dei media nell'UE. (aise)

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page