top of page

La visita in Burkina Faso del direttore Aics Maestripieri

  • 30 mag 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

ree

ROMA - Nel quadro dell’impegno crescente della cooperazione italiana nel Sahel, il direttore generale dell’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics), Luca Maestripieri, si è recato per la sua prima missione in Burkina Faso e in Niger, tra il 12 ed il 18 maggio 2022, accompagnato da una nutrita delegazione dell’Aics e del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il soggiorno nella capitale burkinabé – organizzato dalla sede Aics di Ouagadougou e dal direttore regionale Domenico Bruzzone in coordinamento con l’ambasciatore d’Italia Andrea Romussi – è durato 3 giorni, dal 12 al 15 maggio. La missione in Burkina Faso – riporta oggi l’Aics in una nota – ha compreso una serie di incontri bilaterali e multilaterali atti a presentare l’azione dell’Agenzia e dei partner principali, il contesto di intervento e le prospettive di cooperazione in uno scenario – quello del Sahel – in continua evoluzione e ricco di sfide. Nella mattinata del 13 maggio, la delegazione è stata ricevuta dal ministro dell’Economia, delle Finanze e della Prospettiva (Mefp), Seglaro Abel Somé, per un dialogo sulle prospettive di cooperazione tra Italia e Burkina Faso. La delegazione ha poi partecipato ad una sessione tecnica di lavoro alla Direzione generale della cooperazione, con l’obiettivo di fare un bilancio delle iniziative attive finanziate dall'Aics e identificare le opportunità di miglioramento per orientare il sostegno italiano futuro. Nel pomeriggio, la delegazione ha partecipato al Forum di Alliance Sahel, organizzato presso la Delegazione dell’Unione Europea, che ha radunato i principali partner tecnici e finanziari in Burkina Faso per discutere l’evoluzione del contesto di sicurezza e dei diversi approcci degli attori della cooperazione, nella prospettiva di solidificare la coesione e l’efficacia della azione dei membri. Infine la delegazione ha partecipato alla consegna ufficiale di attrezzatura medica, dono della cooperazione italiana all’Ospedale San Camillo per rafforzare l’unità di lotta contro il Covid-19 e sostenere un centro di rianimazione. La visita ha costituito l’opportunità per presentare l’impegno della Cooperazione italiana a lato dell’Ospedale San Camillo e dell’Organizzazione mondiale della sanità nel campo della salute, facendo il punto dei risultati raggiunti dalle iniziative in corso e concluse e le prospettive future in vista dei bisogni della popolazione. Sabato 14 maggio, la delegazione ha incontrato le organizzazioni italiane della società civile (Osc) attive in Burkina Faso grazie anche al sostegno di Aics. L’incontro è stato l’occasione per un dialogo aperto, approfondito e produttivo tra Aics e Osc, evidenziando i risultati raggiunti in ogni settore di intervento e le prospettive future di collaborazione, tenendo conto delle difficoltà legate al contesto securitario; come ha avuto modo di sottolineare il direttore di Aics “l’azione delle Osc rappresenta una delle principali manifestazioni della Cooperazione italiana, ed è in questo senso che vogliamo avviare un percorso di maggiore apertura per facilitare il dialogo con tutti i partner”. Nel pomeriggio di sabato, si è tenuto un incontro con i principali attori nel campo dell’agroecologia per presentare i progressi e le prospettive del progetto di cooperazione delegata Sustlives, finanziato dall’Unione Europea e implementato da Aics insieme ad una solida rete di partner del mondo accademico e della società civile. L’incontro si è svolto all’Università Ki-Zerbo di Ouagadougou, centro d’eccellenza accademico nella regione e partner di progetto dell’Agenzia. La missione in Burkina Faso si è conclusa domenica 15 maggio, con un incontro con i rappresentanti del Programma alimentare mondiale (Pam) volto a esplorare in dettaglio il deterioramento del contesto di insicurezza e il panorama degli aiuti umanitari, in cui Aics gioca un ruolo sempre più importante. Il Pam rappresenta di fatto il più importante partner esecutore di Aics nel settore umanitario in Burkina Faso. All’incontro ha fatto seguito una presentazione sull’azione di Aics in Ghana, nuovo paese di competenza per la Sede estera, e sulle floride prospettive di cooperazione. La visita di Maestripieri è quindi proseguita alla volta del Niger.

(aise)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page