“LA SCIENCE À LA CARTE”: ALLA SCOPERTA DI SCIENZIATI E CUOCHI D’ITALIA IN FRANCIA CON L’AMBASCIATA
- 25 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
PARIGI - “La Science à la Carte” è una serie di interviste realizzate dall’Ambasciata d’Italia a Parigi in collaborazione con l’agenzia Naós Communication con lo scopo di promuovere le eccellenze italiane in Francia. “In ogni episodio, incontreremo a pranzo un ricercatore italiano che ha fatto carriera in Francia in un ristorante italiano in Francia, mettendo a sistema due degli asset con cui è possibile veicolare l'eccellenza della cultura italiana nel mondo“, spiega l'addetto scientifico Luca Biferale. Nel primo episodio realizzato, disponibile tanto su YouTube quanto su Facebook, il protagonista è Daniele De Luca, medico a capo del servizio di rianimazione neonatale e professore dell'Hôpitaux Universitaires Paris Saclay. Ad ospitare l'intervista il ristorante italiano “Il Fico” in Rue Coquillière a Parigi, con le prelibatezze della cucina sarda proposte dallo chef Nicola Pisu. “I talenti italiani in Francia nel campo della ricerca e innovazione sono numerosi e molti di loro ricoprono posizioni di rilievo”, aggiunge Biferale. “Nonostante si tratti di una comunità che rappresenta una grande risorsa anche per il sistema Italia, le occasioni in cui si parla dei progetti, degli impegni e dei ruoli rivestiti da questi nostri connazionali non sono però molte. Questo progetto ha lo scopo di dare rilievo alle attività svolte dai nostri talenti sul territorio francese in maniera innovativa e divulgativa“. Le storie personali e professionali degli scienziati e degli chef si sviluppano in grande armonia anche con la cultura del Paese ospitante, mostrando una capacità unica di integrazione senza assimilazione mantenendo tutti i sapori e le caratteristiche del “vivere all'italiana”. La comunità dei ricercatori italiani in Francia, che l'Ambasciata punta a valorizzare e ad aggregare, in stretta sinergia con l'Associazione dei ricercatori italiani in Francia RéCIF e il portale della diplomazia scientifica Innovitalia, è numerosa. In Innovitalia sono registrati più di 250 scienziati italiani in Francia, in rappresentanza di una vasta comunità nel Paese, che si stima superare le 4000 presenze. Nelle prossime settimane saranno pubblicati gli altri due video realizzati di questa prima mini-serie di 3. (aise)
Commenti