GINEVRA - È uscito in queste ore l’edizione di gennaio de “La notizia di Ginevra”, il mensile della SAIG - Società delle Associazioni Italiane di Ginevra diretto da Carmelo Vaccaro disponibile a questo link.
In prima pagina, su questo numero, “IMU: meno 50% per i pensionati italiani residenti all’Estero. Lo annuncia la Senatrice Laura Garavini” a cura di Carmelo Vaccaro, “Dal Cantone di Ginevra. Fatti vaccinare contro COVID-19: L'essenziale in un colpo d'occhio”, “Fabio Campitelli: un italiano da conoscere a Ginevra”, “La SAIG arricchisce le attività informative de con una piattaforma informatica e un canale video YouTube”, “Intervista al Dott. Giorgio La Rocca, Dirigente Scolastico a Ginevra”, e “Il 2020: un anno dalle grandi perdite”.
Inoltre, ci sarà spazio anche per “La rubrica della Dott.ssa Mercanti - Diabete e gravidanza”, per i “Consigli medicali del Dr. Francesco Artale: Prevenzione e trattamento dell’ipertensione arteriosa”, “Il senso civico ai tempi del Covid-19 della Dott.ssa Ilaria Di Resta”, “Esenzione IMU per i pensionati all’estero che abbiano una pensione in convenzione internazionale (ITAL.UIL)”, “Gli anziani dei pasti italiani - non vi dimentichiamo!”, “Comune di Chêne-Bourg: un caloroso arrivederci al suo Segretario Generale, André Nasel”, “Fontane di Blavignac: La tecnologia al servizio del patrimonio”, “Nella Città d’Onex in mano alle nostre biciclette!”, “La Città di Vernier sotto le stelle!”, “Alloggi di emergenza nella Città di Ginevra: il sistema “Grande freddo” (Grand froid) attivato”, e infine “Fatti vaccinare contro COVID-19: L'essenziale in un colpo d'occhio”. (aise)
10/02/2021 - 16:14
Comments