top of page

L’appello di Unicef dopo il tifone Rai: nelle Filippine servono 39 milioni di dollari


L’Unicef ha rivisto l’appello di raccolta fondi di emergenza per i bambini colpiti dal Tifone Rai (chiamato Odette a livello locale) che partiva da 11,5 milioni di dollari ed è arrivato a 39 milioni di dollari. Dopo più di un mese da quando il Super Tifone ha colpito le Filippine, le operazioni di verifica dei danni hanno rilevato che i bisogni delle famiglie colpite sono più grandi rispetto alle stime iniziali. Delle 16 milioni di persone colpite, si stima che circa 2,4 milioni di persone, compresi 912.000 bambini, abbiano bisogno di assistenza. L’appello dell’Unicef mira a raggiungere 492.000 persone e 293.000 bambini e si concentra sulle aree più difficili da raggiungere e le famiglie più povere.

“I bambini nelle aree colpite dal tifone nelle Filippine già soffrivano per le conseguenze del COVID-19 sulla loro salute e benessere”, spiega Oyunsaikhan Dendevnorov, Rappresentante Unicef nelle Filippine. “Il Super Tifone Rai assesta un altro colpo alla loro salute, istruzione, nutrizione e protezione. L’impatto di eventi meteorologici estremi, delle crisi climatiche e della pandemia ha peggiorato la situazione. Non c’è tempo da perdere. Ogni giorno che passa rappresenta un’opportunità mancata per queste ragazze e questi ragazzi. Sosteniamo questi bambini mentre costruiscono il futuro che meritano. Hanno urgente bisogno di aiuto, adesso”.

I fondi consentiranno all’Unicef di rispondere ai bisogni immediati salvavita, aiutare i bambini a riprendersi dalle conseguenze del tifone e ampliare la capacità di risposta al COVID-19, soprattutto per i più svantaggiati. Il programma dell’Unicef per l’acqua e i servizi igienico-sanitari predisporrà sistemi di approvvigionamento idrico sicuri e sostenibili e servizi igienici e distribuirà kit igienici e informazioni. A causa dei significativi bisogni a cui non è stata data risposta in quest'area e per prevenire il rischio di epidemie, l'Unicef sta dando la priorità alla fornitura di acqua pulita e servizi igienici.

Attraverso attività su base comunitaria per le popolazioni colpite, saranno forniti interventi salvavita per la salute e la nutrizione, compresa la vaccinazione contro il morbillo per i bambini e l’accesso ai servizi di assistenza sanitaria di base. Espandendo le strategie di comunicazione dei rischi e coinvolgimento delle comunità si raggiungerà un maggior numero di famiglie con informazioni fondamentali.

L’agenzia Onu supporterà inoltre i servizi per la nutrizione raggiungendo i bambini sotto i 5 anni e le donne in stato di gravidanza e allattamento.

Utilizzando i piani di protezione sociale supportati dal governo, i bambini più vulnerabili e le loro famiglie riceveranno assistenza in denaro. L’Unicef lavorerà con il Dipartimento dell’Istruzione per supportare la riapertura in sicurezza delle scuole, ristabilire l’accesso immediato all’istruzione in ambienti di apprendimento sicuri, e prevenire l’accumulo della perdita di formazione tra i bambini. Inoltre, la prevenzione dei contagi e le misure di controllo, fra cui la promozione dell’igiene, saranno integrate nei servizi supportati dall’agenzia.

Le campagne di prevenzione e i servizi specializzati avranno come obiettivo i sopravvissuti a violenza di genere.

L’Unicef punta ad aumentare i suoi programmi di supporto psicosociali e per la salute mentale per mitigare l’impatto della calamità sul benessere dei bambini e per supportare la loro ripresa. L'agenzia darà ai giovani la possibilità di diventare soggetti attivi nelle loro comunità.

“L’Unicef è attivo nelle Filippine da 75 anni. La nostra presenza sul campo e la nostra esperienza nella risposta alle emergenze nel paese ci permette di fornire risultati ad alto impatto per i bambini”, conclude Dendevnorov. “Le Filippine sono anche uno dei paesi più esposti alle emergenze nel mondo e sopportano il peso degli effetti del cambiamento climatico".


(aise)

Commentaires


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page