L’11 novembre a Roma, l’evento del Patronato Acli
- 10 nov 2021
- Tempo di lettura: 1 min
“Nella storia del nostro paese. 20 anni dalla legge 152. Una storia in evoluzione”

ROMA – Giovedì 11 novembre 2021 dalle ore 11:30, dalla Sala Tempio di Adriano, in piazza di Pietra, a Roma, si terrà l’evento “Nella storia del nostro paese. 20 anni dalla legge 152. Una storia in evoluzione” in presenza e in live streaming.
Viviamo e operiamo “nella storia del nostro Paese” da oltre 75 anni, seguendone i cambiamenti e le evoluzioni sociali, attraverso l’erogazione di servizi di informazione, assistenza, consulenza e tutela nell’ambito previdenziale e assistenziale. Il mondo è cambiato, noi siamo cambiati. Insieme abbiamo il compito e il dovere di guardare oltre, di unire e rafforzare le reti dei servizi di welfare a favore dei cittadini, dei lavoratori e delle famiglie, nel reciproco riconoscimento e nel pieno rispetto delle funzioni e dei ruoli sanciti dalla normativa. Mossi da questo spirito abbiamo organizzato la celebrazione dei 20 anni dalla promulgazione della legge 152/2001, un’occasione di confronto e dialogo nella costruzione del welfare e delle politiche sociali del nostro paese.
Intervengono Domenico Lucà, primo firmatario della proposta di legge; Nicola Preti, Direttore generale Patronato Acli; Paolo Ricotti, Presidente nazionale Patronato Acli; conduce e modera Giada Valdannini, giornalista professionista.
All’evento parteciperanno inoltre alcuni ospiti istituzionali: Tiziana Lisini, Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Benedetto Della Vedova, Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ; Pasquale Tridico, Presidente dell’ Inps; Franco Bettoni, Presidente dell’Inail e alcuni rappresentanti del Parlamento e i responsabili nazionali dei raggruppamenti degli Istituti di patronato presenti in Italia.
(Inform)































Commenti