FRANCOFORTE - La cultura culinaria italiana è ricca e variegata, e spesso sono le specialità regionali a convincere i palati degli operatori di settore e dei consumatori in Germania. Proprio per questo, ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania quest’anno ha deciso di concentrare la promozione del Made in Italy sulle specialità regionali ancora sconosciute in Germania e organizza per il prossimo 28 aprile dalle 11 la prima Masterclass Online “Italian taste and talk #1”. Durante questo viaggio virtuale, ITKAM intende presentare insieme a Lettinis tre aree produttive italiane uniche nel loro genere tanto che l’Unione Europea ha certificato la qualità dei loro prodotti e ne ha protetto l’origine: il Peperone di Senise IGP (Basilicata); la Rucola della Piana del Sele IGP (Campania); e l’Aglio di Voghiera DOP (Emilia-Romagna). Queste 3 specialità spesso ancora sconosciute vengono elaborate in prodotti particolari che si confanno particolarmente per il commercio al dettaglio di prodotti secchi gourmet. In particolare, il Peperone di Senise IGP viene trasformato in Peperone Crusco, ovvero essiccato e fritto; la Rucola della Piana del Sele IGP viene apprezzata tra l’altro anche come Pesto di Rucola; l’Aglio di Voghiera DOP viene fermentato per 2 mesi, diventando Aglio Nero di Voghiera. L’evento digitale del 28 aprile è rivolto agli esperti del settore quali commercianti al dettaglio e all’ingrosso in Germania così come a giornalisti e blogger. La partecipazione è gratuita ma occorre iscriversi entro il 16 aprile: ogni partecipante riceverà una box di degustazione con i tre prodotti. Il progetto True Italian Taste è promosso e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzato da Assocamerestero in collaborazione con le Camere di Commercio italiane all’estero, per valorizzare e salvaguardare il prodotto agroalimentare autentico italiano. True Italian Taste è parte della campagna “The Extraordinary Italian Taste”. Inoltre, il progetto vuole denunciare il fenomeno Italian Sounding – l’abuso del marchio “Made in Italy” nei prodotti alimentari. (aise)
top of page
bottom of page
Comments