top of page

Istituto Italiano di Cultura di Istanbul: rassegna di docufilm sul Design italiano

  • 29 giu 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


ree
Istituto Italiano di Cultura di Istanbul: rassegna di docufilm sul Design italiano ISTANBUL (Turchia) Il design italiano raccontato agli spettatori turchi. E’ questo l’obiettivo della rassegna di cinema di settore “Le

ISTANBUL (Turchia) Il design italiano raccontato agli spettatori turchi. E’ questo l’obiettivo della rassegna di cinema di settore “Le peculiarità di un buon progetto”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e curata da Milano Design Film Festival che si apre il 29 giugno.

Il progetto di inserisce nell’ambito della 5^ edizione degli “Italian Design Days” che si tiene in Turchia fino all’8 luglio. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Sistema Italia in Turchia (Ambasciata d’Italia ad Ankara, Consolato Generale di Istanbul, Consolato di Smirne, Istituto Italiano di Cultura e Agenzia ICE), Bilişim Vadisi e Istituto Europeo del Design di Milano con l’obiettivo di promuovere le varie declinazioni del design italiano e del Made in Italy, in un contesto da sempre ricco di opportunità per il nostro Paese. La rassegna raccoglie alcune storie esemplari che hanno aperto la strada a una vera e propria cultura del progetto.

Il confronto è con alcuni tra gli indiscutibili Maestri italiani: Lina Bo Bardi, Gio Ponti, Tobia Scarpa, Ettore Sottsass. Figure diversissime fra loro, ma accomunate da un approccio libero e da un profondo spirito da animatori culturali, espresso e perseguito nelle riviste, con i libri e nell’università. Oltre che con le loro opere, dove architettura e design sono intese come fonte di bellezza, decoro e ingegnosa soluzione di necessità quotidiane e sociali. Sono tutti anticipatori di idee longeve, in patria e all’estero. Ad accomunare le storie c’è anche l’industria, dalla Pirelli alla Olivetti – fiori all’occhiello di un’imprenditoria illuminata del passato – fino alle lungimiranti aziende brianzole del mobile. Su tutto, la sperimentazione trasversale fra i mestieri, la materia, le idee.

In occasione della rassegna è inoltre previsto, il 1° luglio alle 20:00 (Italia) – 21.00 (Turchia), un evento Zoom live in streaming nel corso del quale Carlo Gandolfi, architetto, docente universitario, dialogherà con Salvatore Schirmo, direttore dell’IIC Istanbul e Silvia Robertazzi.. Il webinar verrà trasmesso in diretta anche sul canale Facebook e YouTube dell’Istituto di Cultura (solo in lingua turca). (Inform)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page