top of page

Il Sottosegretario Di Stefano ha aperto la prima riunione del Comitato Congiunto Italia-ASEAN

  • 20 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

   L’Italia collaborerà con l’ASEAN su 6 pilastri: questioni politiche e di sicurezza; connettività e relazioni economiche; scambi socio-culturali; agricoltura e ambiente (in vista della co-presidenza italiana della COP26); salute; cooperazione umanitaria
Comitato Congiunto Italia-ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico)

L’Italia collaborerà con l’ASEAN su 6 pilastri: questioni politiche e di sicurezza; connettività e relazioni economiche; scambi socio-culturali; agricoltura e ambiente (in vista della co-presidenza italiana della COP26); salute; cooperazione umanitaria

ROMA – “Oggi gettiamo le basi per un futuro radioso di amicizia e cooperazione tra Italia e ASEAN”. Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha aperto stamattina il Comitato Congiunto Italia-ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico). Si tratta della prima riunione dall’avvio del Partenariato di Sviluppo tra l’Italia e l’organizzazione regionale, nel settembre del 2020. Alla presenza del Vicesegretario Generale Singh e dei 10 Rappresentanti permanenti dei Paesi Membri ASEAN, il Sottosegretario Di Stefano ha illustrato l’impegno italiano verso l’Associazione per rafforzarne centralità ed efficacia nella regione dell’Indo-Pacifico, “centrale per il commercio internazionale e la libertà di navigazione”, e promuovere la tutela di principi e valori condivisi. L’Italia collaborerà con l’ASEAN su 6 pilastri: questioni politiche e di sicurezza; connettività e relazioni economiche; scambi socio-culturali; agricoltura e ambiente (in vista della co-presidenza italiana della COP26); salute; cooperazione umanitaria. Intervenuto sulla crisi in Myanmar, il Sottosegretario ha ribadito la ferma condanna del colpo di Stato del 1° febbraio e la richiesta di liberazione dei prigionieri politici: “L’Italia sostiene la mediazione dell’ASEAN per il ripristino della transizione democratica nell’interesse del popolo birmano”. A seguito del colpo di Stato, tutte le attività non rientranti nell’ambito della cooperazione umanitaria sono state sospese. “Grazie ad una maggiore interazione economica ed alle iniziative di connettività tra Europa e Asia con le risorse del Patto per l’Export ed il Partenariato di Sviluppo, le aziende italiane potranno avere migliore accesso e visibilità nei mercati del sud-est asiatico. La ripartenza economica dopo la pandemia passa per l’Asia, e l’Italia è presente!”, ha concluso Di Stefano.(Inform)




ITALIANI ALL'ESTERO TV

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page