top of page

FINANZIAMENTI EUROPEI PER RICERCA

  • 15 apr 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

LA MINISTRA MESSA ALL’INCONTRO PROMOSSO DALLE AMBASCIATE DI BERLINO E PARIGI


LA MINISTRA MESSA ALL’INCONTRO PROMOSSO DALLE AMBASCIATE DI BERLINO E PARIG
FINANZIAMENTI EUROPEI PER RICERCA


ROMA\ aise\ - Criticità e potenzialità dei finanziamenti europei per la ricerca di eccellenza: è il tema di un incontro online organizzato oggi, Giornata della ricerca Italiana nel mondo, dalle Ambasciate d’Italia a Parigi e Berlino. Un’iniziativa voluta per promuovere, valorizzare e contestualizzare il potenziale degli scienziati Italiani che lavorano in Francia e Germania che sono, o sono stati, assegnatari di un finanziamento dello European Research Council (ECR). All’incontro di oggi - che si è aperto con un video di saluto del Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio - hanno partecipato la Ministra della Ricerca e Università, Cristina Messa, ed esponenti della ricerca di eccellenza italiana all’estero. Fra gli intervenuti anche l’Ambasciatrice d’Italia in Francia, Teresa Castaldo; Luca Biferale (Università Tor Vergata di Roma), Addetto Scientifico Ambasciata d’Italia/IIC Parigi; Vincenzo Fiorentini (Università di Cagliari), Addetto Scientifico Ambasciata d’Italia Berlino. Nel dibattito, che si è tenuto su Facebook, è stato preso come spunto il ‘caso Italia’ per i finanziamenti dell’ERC: paese outlier per quanto riguarda il numero dei progetti presentati (alto), la percentuale di successo (bassa), il numero di scienziati che risiedono all’estero (alto) e la bassa attrattività per i vincitori stranieri, per una discussione approfondita tra i diretti interessati. Fra gli argomenti di discussione che si sono trattati nell’incontro, le prospettive di sviluppo dei programmi bilaterali Italia-Francia e Italia-Germania; i programmi specifici per trasmettere i progressi dei ricercatori italiani all’estero al sistema ricerca italiano; la sburocratizzazione dell’accesso alla carriera di ricerca e della gestione dei fondi; le politiche per migliorare la rappresentanza nelle organizzazioni/panel multilaterali e internazionali. (aise)

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page