top of page

Comites Ecuador: presentazione della collettività italiana in loco e le attività messe in campo

  • 25 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

A “l’Italia con Voi”, Salvatore Foti, presidente del Comites dell’Ecuador, presenta la collettività italiana in loco e le attività messe in campo dal Comitato

CGIE – COMITES


A “l’Italia con Voi”, la trasmissione di Rai Italia dedicata ai connazionali all’estero, è intervenuto in collegamento da Quito Salvatore Foti, presidente del Comites dell’Ecuador, che si è soffermato sulla collettività italiana presente in loco e sulle attività svolte e in programma. “Al momento, la comunità italiana che vive in Ecuador è grande, siamo circa 25mila connazionali, numero che è cresciuto anche per via dei connazionali che sono arrivati qui negli ultimi anni dal Venezuela, vista la difficile situazione politico-sociale attraversata da quel Paese. Si tratta – prosegue Foti – di una comunità molto attiva. Il lavoro che svolge il Comites è al servizio dei connazionali, con iniziative e attività pragmatiche, che davvero possano arrivare a loro e sostenerli”.
ITALIANI IN ECUADOR

(fonte immagine Rai Italia)

ROMA – A “l’Italia con Voi”, la trasmissione di Rai Italia dedicata ai connazionali all’estero, è intervenuto in collegamento da Quito Salvatore Foti, presidente del Comites dell’Ecuador, che si è soffermato sulla collettività italiana presente in loco e sulle attività svolte e in programma.

“Al momento, la comunità italiana che vive in Ecuador è grande, siamo circa 25mila connazionali, numero che è cresciuto anche per via dei connazionali che sono arrivati qui negli ultimi anni dal Venezuela, vista la difficile situazione politico-sociale attraversata da quel Paese. Si tratta – prosegue Foti – di una comunità molto attiva. Il lavoro che svolge il Comites è al servizio dei connazionali, con iniziative e attività pragmatiche, che davvero possano arrivare a loro e sostenerli”.

L’anno appena trascorso “è stato davvero difficile – ricorda il Presidente del Comites, che segnala in particolare le difficoltà degli italiani rimasti bloccati per via dell’emergenza pandemica, per cui è stato organizzato un volo di rientro in Italia, grazie all’aiuto dell’allora sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo e all’Ambasciata d’Italia a Quito. “Noi del Comites abbiamo lavorato moltissimo, è stato un lavoro molto gratificante ma anche duro – rileva Foti, che segnala di essersi determinato all’impegno nel Comitato perché “è necessario creare un ponte di collegamento tra la collettività e le istituzioni che qui ci rappresentano”.

Oltre ad iniziative finalizzate al potenziamento della rete consolare, le attività per i prossimi mesi riguardano la pubblicazione di un volume sull’emigrazione italiana in Ecuador, che dovrebbe essere distribuito in occasione del 2 giugno, seguito da un secondo volume sullo stesso argomento la cui pubblicazione è prevista per gennaio 2022. Infine, “stiamo pensando ad una web radio per la comunità, uno strumento che potrebbe essere utile anche per avvicinare ulteriormente le istituzioni ad essa, perché – conclude Foti – è importante lavorare tutti insieme, come sistema Italia”. (Inform)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page