top of page

COLONIA: IL SINDACO DI PALERMO ORLANDO PROMUOVE LA LINGUA ITALIANA

  • 28 apr 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

COLONIA - “La lingua italiana rappresenta un punto d’incontro tra i popoli di tutto il mondo”. Ad affermarlo il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, famoso per il suo impegno contra la mafia. È lui, infatti, il protagonista del nuovo incontro del progetto di promozione della lingua e della cultura italiana dal titolo “Wir lieben Italienisch” ideato dalla Federazione delle Associazioni Culturali Italo-Tedesche (VDIG) in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia,
ITALIANI IN GERMANIA

COLONIA - “La lingua italiana rappresenta un punto d’incontro tra i popoli di tutto il mondo”. Ad affermarlo il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, famoso per il suo impegno contra la mafia. È lui, infatti, il protagonista del nuovo incontro del progetto di promozione della lingua e della cultura italiana dal titolo “Wir lieben Italienisch” ideato dalla Federazione delle Associazioni Culturali Italo-Tedesche (VDIG) in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia, con l’Associazione Italo-Tedesca di Düsseldorf, con Italia Altrove Düsseldorf e con il Liceo Leibniz-Montessori di Düsseldorf. Il sindaco di Palermo, il cui intervento verrà reso pubblico il prossimo 2 maggio sui vari canali digitali, a cui tra l’altro Düsseldorf ha conferito la cittadinanza onoraria, nel suo video sottolinea come la lingua italiana stia diventando sempre più il veicolo di comunicazione tra le numerose minoranze sempre più presenti in Italia e in Europa. In questo contesto per Leoluca Orlando la lingua italiana è una lingua che unisce e non divide proprio come dovrebbe essere il mediterraneo. Nel quadro del progetto “Wir lieben Italienisch”, che sfocerà in un simposio il 25 settembre prossimo presso l’Università Heinrich Heine di Düsseldorf, vengono diffusi dal 28 marzo scorso con cadenza settimanale dei contributi video in cui personalità del mondo della cultura, dell’economia e dell’informazione e numerosi altri cittadini, italiani e non, testimoniano del loro incontro e del loro rapporto con la lingua e la cultura italiane. (aise)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page