top of page

CINEMAITALIA@TÜRKIYE 2021

  • 11 feb 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 12 feb 2021


Cultura / IIC

ISTANBUL - L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, dopo il successo della prima edizione nello scorso anno, nel 2021 torna con la sua rassegna annuale di cinema italiano online “CINEMA ITALIA@TÜRKIYE”.

Da oggi, 11 febbraio, e sino all’11 dicembre 2021, ben 16 film e docufilm di recentissima produzione, tutti in lingua originale con sottotitoli in turco, distribuiti dalla società italiana di vendite estere True Colours, verranno “proiettati” direttamente nelle case del pubblico di appassionati che in Turchia segue con grande attenzione il nostro cinema.

Sotto il coordinamento dell’Ambasciata d’Italia ad Ankara e in collaborazione con il Consolato Generale di Istanbul ed il Consolato di Izmir, l’obiettivo ancora una volta è quello di offrire online, attraverso la piattaforma streaming creata da MyMovies appositamente per la rete degli Istituti Italiani di Cultura dipendenti dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, film per il grande schermo e documentari per il cinema o TV che trattano fatti realmente accaduti o argomenti di attualità mescolando riprese dal vero e parti sceneggiate, inediti ed in esclusiva per promuovere nella Repubblica di Turchia il Sistema-Paese Italia grazie alle sue industrie creative in campo cinematografico e dell’audiovisivo.

La sala virtuale di 300 posti che l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul utilizzerà per portare direttamente nelle case del popolo turco il cinema italiano e tutte le informazioni su date, programma, accesso per la visualizzazione saranno disponibili sul sito web e sulle pagine social FB, YouTube, Instagram dello stesso IIC, nonché sulla piattaforma web di MyMovies.

Questi i film che saranno presentati nel corso della rassegna: Puntasacra di Francesca Mazzoleni (2020), D.N.A-Decisamente non adatti di Pasquale Petro (2020), Un pugno di amici di Sergio Colabona (2020), Un’avventura di Marco Danieli (2019), Compromessi sposi di Francesco Miccichè (2019), Croce e delizia di Simone Godano (2019), Bertornato Presidente di Giancarlo Fontana (2019), Ma cosa ci dice il cervello di Riccardo Milani (2019), La villa di Claudio Brignone (2019), Puoi baciare lo sposo di Alessandro Genovesi (2017), Il nido di Roberto de Feo (2019), Tuttapposto di Gianni Costantino (2019), Cambio tutto di Guido Chiesa (2019), Trash di Francesco Dafano (2020), Bring the sun home di Chiara Andrich (2015) e Ninì di Gigi Giustiani (2015).

La duratura collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, True Colours e MyMovies si rinnova, affiancando alle proiezioni in sala, che si spera possano riprendere il prima possibile, un ulteriore strumento di promozione del cinema italiano in Turchia. Buona visione a tutti! (aise)



11/02/2021 - 13:04

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page