top of page

Certificati dei marittimi in Uk

  • 19 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Certificati dei marittimi in Uk: ripresa l'attività di emissione e rinnovo da parte degli uffici consolari

Gli Uffici consolari italiani presenti nel territorio britannico, nell’ambito delle rispettive competenze, hanno ripreso le attività di emissione e rinnovo della procedura di convalida (endorsement) per i Certificati di competenza dei marittimi emessi dal Regno Unito.
ITALIANI IN UK

ROMA - Gli Uffici consolari italiani presenti nel territorio britannico, nell’ambito delle rispettive competenze, hanno ripreso le attività di emissione e rinnovo della procedura di convalida (endorsement) per i Certificati di competenza dei marittimi emessi dal Regno Unito. Ne dà notizia il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili che ha completato le formalità richieste alla luce della Brexit, necessarie per la ripresa del servizio da parte dei Consolati. L’uscita del Regno Unito dall’Unione europea – spiega il Mims – ha comportato che la procedura di riconoscimento dei Certificati di competenza per i marittimi, ossia i certificati abilitanti allo svolgimento della professione sulle navi, debba essere quella indicata dall’articolo 19 della Direttiva 2008/106/CE, come recepita nella normativa nazionale con l’articolo 20 del decreto legislativo 12 maggio 2015, n. 71. In base a questa disposizione: “Uno Stato membro che intende riconoscere, mediante convalida, un certificato adeguato rilasciato da un Paese terzo ad un comandante, ufficiale o radiooperatore per prestare servizio a bordo di una nave battente la propria bandiera presenta alla Commissione una domanda motivata di riconoscimento del Paese terzo in questione”. Il Ministero - Direzione Generale di Vigilanza sulle autorità di sistema portuale, il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne - ha quindi provveduto, da un lato, a presentare la richiesta motivata alla Commissione europea, accompagnata dall'analisi preliminare della conformità del Regno Unito ai requisiti della Convenzione STCW (Standard of Training, Certification and Watchkeeping for Seafarers - Convenzione Internazionale sugli standards di addestramento e tenuta della guardia), così come previsto dalla Direttiva; e, dall’altro, a comunicare alla competente Autorità del Regno Unito (MCA – Maritime and Coastguard Agency), la decisione di procedere al riconoscimento unilaterale dei certificati emessi dallo stesso Paese, nelle more del perfezionamento delle procedure di riconoscimento a livello europeo del relativo sistema di formazione dei marittimi. A seguito di questi passaggi, gli Uffici consolari nel Regno Unito hanno potuto riprendere le attività di emissione e rinnovo dei certificati. (aise)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page