Caricabatterie Unico 🔌 Caricabatteria Standard UE: Efficienza e Risparmio
- 11 nov
- Tempo di lettura: 1 min
NOVITA' DA ITALIANI ALL'ESTERO TV:
legislazione dell'Unione Europea, in particolare la Direttiva (UE) 2022/2380, che standardizza la ricarica dei dispositivi elettronici portatili. Questa normativa impone l'adozione di una porta USB-C armonizzata e del protocollo USB Power Delivery (PD) per la ricarica via cavo di un'ampia gamma di dispositivi come telefoni, tablet e laptop, con applicabilità scaglionata a partire dalla fine del 2024. L'obiettivo principale è ridurre i rifiuti elettronici e fornire ai consumatori maggiore praticità e risparmio, offrendo anche la possibilità di acquistare i dispositivi senza caricabatterie.
L'armonizzazione si estende anche a requisiti informativi più chiari per gli utenti finali riguardo alle specifiche di ricarica, mentre organismi come l'Ente Certificazione Macchine (ECM) forniscono servizi per verificare la conformità aziendale a queste nuove regole.
Nonostante i benefici ambientali e per i consumatori, alcune fonti segnalano che permangono complessità relative alla compatibilità dei cavi e dei wattaggi per la ricarica rapida, suggerendo ulteriori interventi normativi.




























Commenti