BARBERO E IL SUO "DANTE" ALL’IIC DI LIONE
- 7 apr 2021
- Tempo di lettura: 1 min
LIONE - Il prossimo 9 aprile lo storico Alessandro Barbero sarà ospite dell’Istituto Italiano di Cultura a Lione. In una videoconferenza, in programma dalle 17.30 sia sulla piattaforma zoom che sulla pagina facebook dell’Istituto, Barbero presenterà il suo libro “Dante” (Laterza, 2000), un'opera contemporaneamente storica e letteraria che racconta la storia medievale di Dante Alighieri. Nel libro “Dante”, Alessandro Barbero esamina la vita, l’epoca e il mondo del creatore medievale del capolavoro La Divina Commedia, tramite l’adolescenza in quanto figlio di un usuraio che sogna di appartenere al mondo dei nobili e dei letterati; attraverso i corridoi cupi della politica, nei quali i suoi ideali vengono spezzati dalle rivalità e dalla corruzione; infine attraverso la sua erranza in esilio, dove scopre l’incredibile diversità dell’Italia del trecento. Il libro rievoca anche le tristezze ed i silenzi che rendono difficile la ricostruzione di periodi interi della vita di Dante e presenta una varietà di ipotesi diversi che consentono ai lettori di farsi la loro propria opinione, come un giallo che inviterebbe i lettori a sbrogliare il filo degli eventi ed a giungere alla loro conclusione. La conferenza verrà moderata dai Professori Massimo Lucarelli (Université de Savoie Mont-Blanc) e Filippo Fonio (Université Grenoble Alpes). A Lione il libro di Alessandro Barbero si può acquistare presso l'Associazione Lucciola Vagabonda (lucciola.vagabonda@sfr.fr). (aise)
Commenti