Alfonso Panico: Nomina a Direttore Esecutivo OMRI
- 11 nov
- Tempo di lettura: 2 min
NOVITA' DA ITALIANI ALL'ESTERO TV:
elezione del Cavaliere Alfonso Panico a nuovo Direttore del Board esecutivo dell’OMRI, l’Associazione Ordine al Merito Cavalieri della Repubblica Italiana del New Jersey.
Il presidente dell’Associazione, Comm. Giulio Picolli, ha espresso grande soddisfazione per la nomina, sottolineando che l'esperienza e le capacità relazionali di Panico porteranno nuova energia e supporto nelle relazioni diplomatiche.
Il testo fornisce anche un ampio profilo del Cavaliere Panico, evidenziando la sua carriera come ex Console Onorario d’Italia in Connecticut, giornalista e autore, attivo da decenni nella comunità italoamericana. Si elencano le sue onorificenze—tra cui Cavaliere dell’Ordine della Stella della Solidarietà Italiana—e la sua vasta partecipazione in organizzazioni comunitarie e professionali, come il Columbus Day Committee Inc. e vari club di giornalisti e associazioni legali. Infine, viene menzionata la sua lunga attività di volontariato in favore della comunità, specialmente per gli anziani, e i numerosi premi di riconoscimento ricevuti. Dalla nomina del Cavaliere Alfonso Panico a nuovo Direttore del Board esecutivo dell’OMRI, Associazione Ordine al Merito Cavalieri della Repubblica Italiana del New Jersey, si possono dedurre diversi obiettivi principali per l'Associazione, esplicitati o implicati dalle motivazioni fornite dal Presidente Comm. Giulio Picolli. I principali obiettivi che l'Associazione OMRI New Jersey cerca di perseguire attraverso la nomina di Panico sono: 1. Rafforzamento delle Relazioni con il Corpo Diplomatico Italiano: L'obiettivo più specificamente menzionato è la necessità di ottenere "tantissimo supporto nelle relazioni con il corpo diplomatico Italiano qui residente". Panico è stato ritenuto il candidato più che qualificato per adempiere a questo compito. 2. Iniezione di Nuove Energie e Proattività Comunitaria: L'Associazione intende rivitalizzare le proprie attività.
Questo supporta l'obiettivo generale dell'OMRI di essere "attivi e propositivi nella nostra comunita'". 3. Valorizzazione dell'Esperienza Professionale e Relazionale: L'Associazione mira a integrare e sfruttare la grande esperienza e le "capacita' relazionali" del nuovo nominato. L'obiettivo è aggiungere Panico a una "folta schiera di Cavalieri con alti profili professionali", consolidando l'immagine di un'associazione composta da personalità di rilievo. Questi obiettivi sono strettamente legati al profilo e alla carriera di Panico: • Esperienza Istituzionale e Diplomatica: La sua esperienza come ex Console On. d’Italia in Connecticut e il suo coinvolgimento in incontri di alto livello, come quello con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a New York, lo rendono ideale per gestire le relazioni diplomatiche. • Attivismo e Rappresentanza Comunitaria: Panico è stato storicamente attivo nella comunità italiana, fungendo da "portavoce dei bisogni dei nostri connazionali" presso i mezzi di comunicazione e dedicando particolare attenzione ai connazionali anziani. Ha inoltre promosso le celebrazioni del Columbus Day a New Haven, dimostrando un forte senso di attaccamento alla Patria di origine e dedizione alla comunità. • Capacità Comunicative e Professionali: Le sue qualifiche di giornalista, libero professionista, titolare di società di consulenza, e collaboratore di varie testate italiane e italo-americane (come Il Progresso Italo Americano, America Oggi, La Voce di New York e GIA), oltre alla sua appartenenza a numerosi sodalizi professionali (tra cui l'OPC, la Ciaba, e la National Italian Foundation), evidenziano le capacità relazionali e professionali che l'OMRI desidera sfruttare.




























Commenti