AL VIA LA DANTE700 WEEK A SYDNEY
- 23 mar 2021
- Tempo di lettura: 3 min
SYDNEY - Sono terminati nel fine settimana i lavori preparatori dell'iniziativa “Dante 700 Week” a Sydney, che si è aperta oggi, lunedì 22 marzo, con il primo evento al Club Marconi: a introdurre gli ospiti Franco Baldi e a seguire un documentario sulla vita di Dante Alighieri. L'iniziativa è stata ideata al termine del 2020 e la sua preparazione ha comportato il coinvolgimento di istituzioni e di numerosi collaboratori, che hanno voluto credere nell'idea di celebrare Dante e nel suo messaggio al mondo in un clima di festoso ritorno agli incontri di presenza. “Abbiamo voluto invitare tutti a celebrare in spirito unitario i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta e non esitiamo a ringraziare chi ha voluto fare squadra per l'iniziativa”, afferma Giovanni Testa, presidente della CNA, Italian australian services anche welfare Centre (NSW) Inc, precisando: “Per l'organizzazione della Dante 700 Week non abbiamo chiesto contributi economici o finanziari, bensì gesti di partecipazione volontaria e di patrocinio gratuito. A tal proposito ringrazio, sin da ora, la redazione di Allora!, il ComItEs NSW, il Consolato Generale di Svizzera a Sydney, la Casula Powerhouse e il Club Marconi. Grazie ad un forte impegno collettivo, gli eventi dal lunedì 22 al venerdì 26 saranno gratuiti e accessibili a tutta la comunità”. Dante, sottolinea ancora Testa, “è il simbolo dell'unità di tutti coloro che si riconoscono non solo nella lingua italiana, ma anche nella cultura, nella letteratura e nei costumi dell'occidente. Il pensiero, la politica e la persona di Dante precedono la formazione degli stati nazionali e quindi del risorgimento italiano, dello stato unitario come lo conosciamo oggi. Dante è l'ispiratore della nostra identità, ma i suoi testi non sono costruiti in termini di italianità come forse vorremmo. Egli è legato alle realtà locali della sua Firenze e di Ravenna, che lo ha accolto durante l'esilio e dal quale ha sperato e detto "ritornerò poeta!". Dante è patrimonio di tutta la comunità italofona, non solo quella italiana. Per questo”, insiste Testa, “abbiamo voluto creare un Museo della Divina Commedia, esortando particolarmente i docenti e gli alunni delle scuole di Sydney dove si insegna la lingua italiana a visitarlo. La settimana di Dante è anche un'opportunità per richiamare il tema della XX Settimana della Lingua Italiana e sarà il Prof. Gianluca Alimeni della Macquarie University, martedì 23 marzo, ad intrattenerci con una divertente lezione sui fumetti e Dante”. Mercoledì 24 marzo, poi, annuncia Testa, “saremo online, sulla pagina Facebook della Marco Polo - The Italian School of Sydney, per delle letture dantesche con Gianna Di Genua e Marco Testa. Giovedì 25 marzo sarà la volta della Casula Powerhouse con la proiezione del film "La Solita Commedia". Ringrazio lo staff della Casula Powerhouse e il Sindaco Wendy Waller che ci onorerà con la sua presenza. Sempre alla Casula Powerhouse termineremo la nostra settimana dantesca con una cena di tre portate dedicata a Dante, in stile trecentesco, al costo di $70 a persona”. Le prenotazioni a tutti gli eventi della Dante 700 Week sono obbligatorie e necessarie per rispettare le regole dettate dall’attuale pandemia e possono avvenire attraverso il sito web www.cnansw.org.au/dante700.htm. Il presidente Testa ha concluso esprimendo “la speranza di vedervi numerosi” e “augurando a voi tutti, a nome della Marco Polo - The Italian School of Sydney, del personale della CNA e dalla Consulta Culturale, una buona settimana dantesca”. (aise)
22/03/21
Commenti