DALL’ITALIA ALL’ARGENTINA, LA STORIA DELLA FAMIGLIA PREZZEMOLI
- 14 gen 2022
- Tempo di lettura: 2 min

Buenos Aires – Antonella Sol Prezzemoli ha raccontato al portale online di cultura e approfondimento ItBuenosAires la storia dei suoi nonni, Alma Montanari e Mario Prezzemoli, emigrati in Argentina da Senigallia, in provincia di Ancona. Secondo la nipote, Alma e Mario arrivarono in Argentina grazie a Eva Perón (ex first lady dell'Argentina della metà del XX secolo):
“Secondo Antonella, è stata lei a fornire i biglietti a loro e ai fratelli di Alma in modo che potessero viaggiare e cambiare completamente la loro vita”
scrive ItBuenosAires, aggiungendo che, però, i due si recarono nel paese separatamente. Il primo ad arrivare, infatti, fu Prezzemoli con l’obiettivo di trovare un buon impiego, capace di garantire un futuro per la propria famiglia.
“Dopo aver mantenuto per lettera un corteggiamento di 5 anni arrivò Alma
– continua il sito di Buenos Aires -
Per venire in Argentina dovette prima sposarsi in Italia, solo di nome, con il fratello di Mario. A quel punto i genitori la fecero partire”.
Una volta riunitasi con il suo innamorato, anche lei trovò un lavoro:
“Mia nonna faceva la sarta, mio nonno il muratore"
ricorda Antonella. Come ha confermato sua nipote, Alma ha sempre sentito una forte nostalgia per l’Italia: “Ama la sua terra d'origine e la ricorda sempre con amore – spiega Antonella – ma non si pente di essere venuta” precisa. L’affetto che prova verso il Bel Paese non viene nascosto dalla donna che, sempre secondo la testimonianza della nipote,
“Si è sempre riconosciuta italiana e adora incontrare altre persone italiane o che parlano la lingua”.
Oggi Alma conosce sia l’italiano che lo spagnolo, canta ai più piccoli della famiglia le canzoni tipiche italiane e ha saputo anche preservare negli anni la cultura e le ricette gastronomiche italiane.
(NoveColonneATG)
Comments