top of page

Ambasciata d’Italia a Buenos Aires: Seconda edizione del premio “L’innovazione che parla italiano"

  • 3 gen 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Le domande vanno inviate entro il 27 gennaio 2022

L’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires segnala la seconda edizione del premio “L’innovazione che parla italiano”, riconoscimento dell’alto valore innovativo di startup tecnologiche che operano all’estero e fondate da cittadini italiani assegnato dalla Direzione generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition accademiche locali (PNICube).

Il primo classificato sarà premiato con una medaglia e un diploma del Ministero degli Affari Esteri nel corso della prossima edizione della Conferenza degli Addetti Scientifici, prevista tenersi nel mese di marzo 2022.

Possono candidarsi al premio soci fondatori di startup tecnologiche che siano in possesso dei seguenti requisiti: essere di cittadinanza italiana; essere in possesso di un titolo di studio di livello universitario e aver seguito almeno parte del proprio percorso di studi (universitari o post-universitari) in Italia; essere socio fondatore o co-fondatore di una startup innovativa e con significativa caratterizzazione tecnologica, fondata da almeno 5 anni in Argentina.

Le domande potranno essere inviate entro e non oltre il 27 gennaio 2022 al seguente indirizzo di posta elettronica: buenosaires.scienza@esteri.it. (Inform)

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page