top of page

USA - Pmi e ricercatori italiani in Usa: MiamiSic lancia “Chiedilo a loro”

  • 25 mag 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

MIAMI - #Chiediloaloro è la nuova campagna promossa dalla Miami Scientific Italian Community, con il fine di offrire il panorama il più ampio possibile sul mondo dell’eccellenza italianaimpegnata direttamente o indirettamente sul progetto di rilancio di un’Italia portatrice di scienza, tecnologia e innovazione negli USA; il tutto raccontato dalla viva voce dei suoi attori protagonisti.
ITALIANI A MIAMI

MIAMI - #Chiediloaloro è la nuova campagna promossa dalla Miami Scientific Italian Community, con il fine di offrire il panorama il più ampio possibile sul mondo dell’eccellenza italiana impegnata direttamente o indirettamente sul progetto di rilancio di un’Italia portatrice di scienza, tecnologia e innovazione negli USA; il tutto raccontato dalla viva voce dei suoi attori protagonisti. Per la prima volta, le piccole medie imprese innovative e i ricercatori italiani, insieme, attraverso le loro testimonianze dirette, si presentano sul mercato statunitense riaffermando l'importante contributo e la leadership nei settori più innovativi: promotori di un’Italia che trova la forza per innovare i processi organizzativi, il capitale umano e il sistema e delle relazioni istituzionali per favorire una maggiore collaborazione e sostegno. Una campagna, programmata fino al 2022, sostenuta da un’ampia opera d’informazione e sensibilizzazione che prevede lezioni e seminari informativi/formativi, diretti alla promozione dell’ecosistema dell’innovazione italiana e con lo scopo di migliorare il rapporto tra Ricerca e Impresa quale momento di sviluppo sia per l’Italia che per gli Stati Uniti. “La diffusa propensione e la rinnovata spinta al digitale e all’innovazione”, ha spiegato Fabio De Furia, presidente della Miami Scientific Italian Community, “offrono opportunità uniche per le imprese e potenzialità d’investimento e collaborazione con i ricercatori particolarmente interessanti: l’esistenza in USA di centri accademici d’eccellenza e di un numero crescente d’imprese incentrate sull’innovazione tecnologica - dove la comunità scientifica italiana si distingue particolarmente - rappresenta una risorsa da valorizzare”, ha concluso De Furia, “per far conseguire alle Piccole Imprese e ai ricercatori italiani il ruolo che meritano”. (aise)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page