top of page

“UN CONCERTO TRA GLI ULIVI“: ILARIA PILAR PATASSINI DI NUOVO PER L’IIC DI BUENOS AIRES

Cultura / IIC


BUENOS AIRES - Nell’ambito dell’iniziativa #Istitutonline, giovedì 18 febbraio, alle ore 17 (le 21 in Italia), l'Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenterà nuovamente al suo pubblico uno dei concerti più apprezzati della scorsa stagione: “Un concerto tra gli Ulivi” della cantante Ilaria Pilar Patassini.

Quattro musicisti, la terra e il mare della costa algherese, in Sardegna; una sosta obbligata da un lato e la necessità impellente di inventare occasioni di musica dall’altra. Con questo spirito nasce il live di Ilaria Pilar Patassini, organizzato per pochi - distanziati - invitati nel giardino di Tenute Bonaria, duecento anni di storia italiana immersi in un uliveto per una performance illuminata dalla sola luce del tramonto.

Accanto alla cantautrice e interprete tre straordinari musicisti: Marcello Peghin (chitarra), Maria Vicentini (viola e violino) e Salvatore Maiore (violoncello e contrabbasso). Un incontro in acustico dove convivono canzone d’autore, Musica da Camera e jazz e dove le canzoni di Pilar incrociano De André, Händel e alcuni celeberrimi classici argentini e sudamericani.

Ilaria Pilar Patassini, cantautrice, interprete, performer. Ha all’attivo quattro album a suo nome “Luna in Ariete” (2019), “L’Amore è dove vivo” (2015), “Sartoria Italiana Fuori Catalogo” (2011), “Femminile Singolare” (2007) e svariati featuring discografici. Hanno scritto per lei e con lei Bungaro, Pacifico, Mauro Ermanno Giovanardi, Sandro Luporini, Franco Piana, Joe Barbieri, Tony Canto, lo scrittore Fabio Stassi. Di formazione randagia e accademica (è diplomata in Conservatorio in Canto e Repertori Vocali da Camera) il suo percorso si intreccia da sempre con il jazz, la musica classica e popolare, la canzone d’autore e la parola. Dal 2014 collabora con il compositore e chitarrista Michael Occhipinti e al progetto italo-canadese Sicilian Jazz Project partecipando al disco “Muorica” che la vede ospite insieme al clarinettista Don Byron. Ha svolto e svolge attività concertistica in Canada. Collabora con il pianista e direttore d’orchestra inglese Geoff Westley ai progetti “De André Sinfonico” e “Friends in Argentina”.

Dal 2005 al 2010 è stata vincitrice e finalista di molti concorsi nazionali e internazionali legati alla canzone d’autore e all’interpretazione. Dal 2015 è docente d’Interpretazione presso Officina Pasolini a Roma. Ha collaborato con la Radio Svizzera Italiana (RSI) scrivendo e conducendo le trasmissioni “Anime Salve”, “Se io fossi un Angelo” e “Canzoni e Contorni”. (aise)


11/02/2021 - 11:36

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page