top of page

Tel Aviv - Verso Procida 2022

Verso Procida 2022: percorsi culturali su Napoli, Procida e la napoletanità all’IIC di Tel Aviv

Con il motto “la cultura non isola”, dal 1° gennaio 2022 Procida sarà per un anno la capitale italiana della cultura. E in attesa di staccare il biglietto per Procida nel 2022, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv ha invitato i connazionali e non solo ad un percorso di avvicinamento alla scoperta di alcuni dei mille aspetti e segreti della cultura napoletana, attraverso una serie di incontri online, che prenderanno il via il prossimo 31 maggio alle ore 18.00, su Napoli, Procida e la napoletanità condotti dal giornalista e scrittore Nello Del Gatto. Gli incontri saranno condotti in italiano.
IIC Tel Aviv

NAPOLI - Con il motto “la cultura non isola”, dal 1° gennaio 2022 Procida sarà per un anno la capitale italiana della cultura. E in attesa di staccare il biglietto per Procida nel 2022, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv ha invitato i connazionali e non solo ad un percorso di avvicinamento alla scoperta di alcuni dei mille aspetti e segreti della cultura napoletana, attraverso una serie di incontri online, che prenderanno il via il prossimo 31 maggio alle ore 18.00, su Napoli, Procida e la napoletanità condotti dal giornalista e scrittore Nello Del Gatto. Gli incontri saranno condotti in italiano. Avete mai sentito parlare del munaciello? E della bella ‘mbriana? Conoscete le storie del capitano, di donna Concetta, del monaco e degli altri teschi delle anime pezzentelle del cimitero delle Fontanelle? E sapete che quello di San Gennaro non è l'unica liquefazione del sangue che avviene a Napoli? Dal palazzo costruito dal diavolo alla chiesa sui cui mattoni esterni segni strani sembrano comporre una melodia angelica; dai cunicoli della Napoli sotterranea alla cappella San Severo; dall'uovo sul quale poggerebbe l'omonimo castello alla tomba di Virgilio: la città della sirena Partenope ha una vita al di là dello stereotipo del sole, del mare, della pizza e del mandolino, più cupa, più nascosta, più sconosciuta. Un viaggio nella storia e nella tradizione, nei luoghi e nella vita di una Napoli insolita. (aise)

Kommentare


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page