Domani il terzo incontro della serie “Verso Procida 2022 – Percorsi culturali su Napoli, Procida e la napoletanità”
Iniziativa online organizzata dall’IIC di Tel Aviv e a cura di Nello Del Gatto
TEL AVIV – L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv organizza domani, martedì 18 maggio, alle ore 18 – ora israeliana – il terzo incontro della serie “Verso Procida 2022 – Percorsi culturali su Napoli, Procida e la napoletanità” a cura di Nello Del Gatto.
Questa incontro, trasmesso online sulla piattaforma Zoom, in lingua italiana, è dedicato alla Napoli insolita.
Avete mai sentito parlare del munaciello? E della bella ‘mbriana? Conoscete le storie del capitano, di donna Concetta, del monaco e degli altri teschi delle anime pezzentelle del cimitero delle Fontanelle? E sapete che quella di San Gennaro non è l’unica liquefazione del sangue che avviene a Napoli? Dal palazzo costruito dal diavolo alla chiesa sui cui mattoni esterni segni strani sembrano comporre una melodia angelica; dai cunicoli della Napoli sotterranea alla cappella San Severo; dall’uovo sul quale poggerebbe l’omonimo castello alla tomba di Virgilio: la città della sirena Partenope ha una vita al di là dello stereotipo del sole, del mare, della pizza e del mandolino, più cupa, più nascosta, più sconosciuta.
Nello Del Gatto, giornalista e scrittore, è corrispondente da Gerusalemme per AGI e autore e conduttore per Radio 3 Rai. Napoletano, vive da anni all’estero ma mantiene salde le sue radici campane.
La serie è organizzata in vista del 2022, anno in cui Procida sarà capitale italiana della cultura. (Inform)
Comments