Prenot@ami: la Dgit replica ai consiglieri Cgie dell’Argentina
- 15 lug 2021
- Tempo di lettura: 2 min

ROMA - “Il portale Prenot@mi per la prenotazione degli appuntamenti in consolato per i servizi consolari mira a rafforzare le potenzialità del precedente Prenota Online”. Così la Direzione generale per gli italiani all’estero della Farnesina che, interpellata dall’Aise, replica alle dure critiche dei consiglieri Cgie dell’Argentina che, in una nota, mettevano in dubbio l’efficacia e la sicurezza del nuovo portale per i servizi consolari online. “Nella ricerca di un equilibrio tra esigenze talvolta opposte (contrasto alle agenzie di intermediazione che rivendono gli appuntamenti ma anche necessità di assistere utenti meno avvezzi all’uso della tecnologia), il portale – ricorda la Dgit – propone funzionalità innovative: restyling grafico e interfaccia più semplice e intuitiva, per semplificare l’approccio dell’utente; introduzione di un sistema di gestione delle liste d’attesa, con parametri modulabili sia a livello di sede che di singolo servizio”. “L’avvio del nuovo Portale è stato accompagnato da aspettative molto elevate, che hanno portato migliaia e migliaia di utenti a collegarsi alla piattaforma contemporaneamente”, continua la Direzione generale. “In alcuni Paesi ciò ha generato nella fase iniziale limitati rallentamenti del portale, essenzialmente nei primi giorni di operatività e con prevalenza nelle Sedi dell'America Latina - in particolare Argentina, per la quale – precisa la Dgit – è stata data massima priorità e sono stati inseriti numerosi aggiornamenti richiesti dalla Sede, con particolare riferimento al funzionamento della lista d'attesa”. “Ad oggi le criticità risultano sempre più residuali e l'help desk per le Sedi diplomatico-consolari è in grado di gestire in tempi rapidi le varie richieste; è inoltre in corso il rafforzamento della potenzaRAM del server e il portale è già stato aggiornato e sarà sottoposto a ulteriori aggiornamenti al fine – conclude la Direzione generale – di renderlo sempre più fruibile per l'utente e per gli operatori consolari". (aise)






























Commenti