top of page

POLITICA DI COESIONE IMPERFETTA, NECESSARIO MAGGIORE SOSTEGNO A SUD EUROPA

  • 10 feb 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

ree
Foto di Guillaume Périgois su Unsplash

“La politica di coesione oggi più che mai risulta fondamentale per combattere le disparità regionali, tuttavia per migliorare questo strumento vanno riconosciuti i suoi limiti e i suoi insuccessi. L’ottavo rapporto sulla coesione della Commissione europea descrive un quadro a tinte fosche che vede le regioni più ricche e meglio attrezzate intercettare i fondi europei, mentre quelle che partono svantaggiate mancano l’occasione di sviluppo o addirittura peggiorano la loro situazione socio-economica. La Commissione europea deve porre fine a questo paradosso semplificando i bandi di accesso ai fondi diretti e promuovendo linee guida condivise con i territori e le comunità più svantaggiate. Gli obiettivi che la Commissione si è posta sono sicuramente ambiziosi, ma senza un dialogo proficuo con le amministrazioni meno sviluppate, in particolare quelle del Sud Europa, limitarsi ad un supporto solo economico non sarà per nulla sufficiente. La Commissione deve essere in prima linea nel raggiungimento di questo obiettivo se non vuole sprecare le risorse che metterà a disposizione”. Così Chiara Gemma, europarlamentare, in un intervento nella Commissione Sviluppo Regionale del Parlamento europeo.


( IESTV.TV / UE © 9Colonne )

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page