top of page

“Opere, storie e luoghi degli italiani a Washington DC”

  • 28 ott 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Tra le iniziative dell’Ambasciata d’Italia a Washington per celebrare la XXII Settimana della Lingua italiana nel Mondo – focalizzata quest’anno sul ruolo dei giovani nell’evoluzione della lingua italiana - il 20 ottobre si è inaugurata, in videocollegamento con l’Italia, la seconda fase del progetto pilota di gemellaggio tra la Annapolis High School e l’Istituto scolastico Parentucelli-Arzelà di Sarzana, in provincia di La Spezia. Il progetto, sostenuto finanziariamente dal MAECI, ha coinvolto gli studenti di italiano della Annapolis high school e gli studenti dell’Istituto di Sarzana.

Alla presenza di 50 studenti di italiano della Annapolis High School e della Jackson Reed High School di Washington, la consigliera Carboniero, coordinatrice della rete consolare negli USA, ha aperto l’evento evidenziando come in questa nuova fase tre studenti italiani hanno l’opportunità di frequentare la Annapolis High School per tre settimane, grazie alle borse di studio offerte dall’Ente Gestore Casa Italiana Language School e dalla stessa scuola italiana. Gli studenti, ospitati in famiglie americane, possono interagire con gli studenti americani, migliorando le proprie competenze linguistiche e “vivendo in tutte le sue sfaccettature la cultura americana” da “veri ambasciatori del nostro Paese”.

Nella stessa occasione, la professoressa Serena Riglietti, rinomata illustratrice della versione italiana della saga di Harry Potter, ha presentato in Ambasciata la Guida digitale di Washington per studenti intitolata “Opere, storie e luoghi degli italiani a Washington D.C.”. La Guida, promossa dall’Ente Gestore Casa Italiana Language School e dall’Ambasciata d’Italia, è stata realizzata da alcuni studenti della Jackson Reed High School di Washington con la supervisione della stessa Riglietti. I contenuti della Guida sono stati realizzati con l’intento di raccontare la presenza degli italiani che hanno contribuito nel corso degli anni alla nascita della Washington di oggi a livello architettonico, artistico e culturale. Distribuita a tutti i docenti di italiano delle scuole superiori della Circoscrizione, la Guida offrirà uno strumento didattico utilissimo come base per rielaborazioni grafiche, traduzioni, immagini da illustrare. Si tratta di un “progetto aperto”, punto di partenza per continuare a divulgare la storia della capitale degli Stati Uniti e il ruolo che vi hanno svolto gli italiani.



(aise)

Kommentare


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page