top of page

NUOVE TECNICHE DI CARDIOCHIRURGIA: DA TORONTO UN WEBINAR PER LA GIORNATA DELLA RICERCA ITALIANA

  • 15 apr 2021
  • Tempo di lettura: 1 min


TORONTO - In occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo promossa dalla Farnesina, che si celebrerà giovedì 15 aprile, l'Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d'Italia a Toronto hanno realizzato un video e organizzato un webinar su Zoom.
NUOVE TECNICHE DI CARDIOCHIRURGIA

TORONTO - In occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo promossa dalla Farnesina, che si celebrerà giovedì 15 aprile, l'Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d'Italia a Toronto hanno realizzato un video e organizzato un webinar su Zoom. Il webinar si terrà lo stesso 15 aprile alle ore 16:00 (le 22:00 in Italia) e sarà incentrato sulle nuove tecniche mininvasive di cardiochirurgia. Relatore sarà Gianluigi Bisleri, professore associato di cardiochirurgia all’Università di Toronto, mentre Eugenio Sgrò, Console Generale d'Italia a Toronto, introdurrà l’evento. Per partecipare al webinar è necessaria la registrazione. Gianluigi Bisleri è un chirurgo cardiovascolare del St. Michael's Hospital, oltre che professore associato presso la Divisione di Chirurgia Cardiaca dell'Università di Toronto e ricercatore presso il Li Ka Shing Knowledge Institute. Bisleri si è laureato, summa cum laude, presso la Scuola di Medicina dell'Università di Brescia nel 2001; ha ottenuto una borsa di ricerca in aritmia e chirurgia mini-invasiva/robotica presso il Presbyterian Medical Center di New York; una borsa di studio clinica al Silesian Centre for Heart Zabrze, in Polonia e presso l'Essex Cardiothoracic Center, Basildon University Hospital, Basildon, Regno Unito. Dal 2006 al 2016 è stato cardiochirurgo presso l'Università di Brescia, dove è diventato prima assistente e poi professore associato di Chirurgia, nonché Co-Direttore del Programma Aritmia e Direttore del Programma di chirurgia aortica. Il video, introdotto da una presentazione della giornalista e consulente scientifica del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci, Barbara Gallavotti, sarà disponibile il 15 aprile sul canale Youtube dell’IIC e tratterà le tematiche relative agli stili di vita e alle abitudini che incidono su invecchiamento e longevità. (aise)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page