NORVEGIA-“Italian research in the Arctic”: il webinar dell’Ambasciata a Oslo e della Marina Militare
- 1 lug 2021
- Tempo di lettura: 1 min

OSLO - Domenica 11 luglio si terrà il webinar “Italian research in the Arctic | Conclusion of the High North21 campaign”, organizzato dall’Istituto Idrografico della Marina Militare e dall’Ambasciata d’Italia a Oslo, in occasione della campagna di ricerca scientifica nell'Artico condotta dalla nave da ricerca ITS Alliance. La Marina Militare italiana ha lanciato nel 2017 un Programma di Ricerca pluriennale nell'Artico, denominato High North. Ora è in corso un'attività triennale (2020-2022) per approfondire ulteriormente la conoscenza dell'Oceano Artico, consolidando e sviluppando ulteriormente la ricerca scientifica. Scopo della missione in mare High North21 è anche quello di eseguire una mappatura 3D dal satellite (in collaborazione con e-Geos) ai fondali dell'Oceano Artico. Il webinar avrà inizio alle ore 14:00 sulla piattaforma Webex e sarà aperta dagli indirizzi di saluto dell’ambasciatore d’Italia in Norvegia, Alberto Colella, dell’inviato speciale per l’Articolo, ambasciatore Carmine Robustelli, e di Roberta Ivaldi, coordinatore scientifico della campagna dell’Istituto Idrografico della Marina Militare. Interverranno poi Maurizio Demarte, comandante della nave Alliance, Gunnar Wilhelmsen, sindaco di Tromsø, Kim Holmén, direttore internazionale del Norwegian Polar Institute, e Kenneth Ruud, prorettore per la Ricerca all’UiT - The Arctic University of Norway. Chiuderà il webinar Massimiliano Nannini, contrammiraglio dell’Istituto Idrografico della Marina Militare. (aise)































Commenti