Macedonia del Nord-Italia: attivate nuove opportunità di investimento
- 17 dic 2021
- Tempo di lettura: 1 min

Nel gennaio 2020 è stata adottata in Macedonia del Nord la Legge sugli Investimenti Strategici, che prevede incentivi e sussidi statali per progetti di investimenti ritenuti di importanza strategica per il Paese. Recentemente è stato inoltrato un invito per la presentazione dei progetti, con scadenza prevista per il 31 gennaio 2022”. È quanto ricorda Mattia Carlin, Vicepresidente dell'Unione dei Consoli onorari in Italia, che, assieme al Console Generale della Macedonia del Nord, Stojan Vitanov, ha incitato le aziende italiane ad attivare commerci con il paese balcanico.
“In particolare - ha aggiunto Carlin -, le aziende interessate possono presentare le proprie domande per ottenere lo status strategico di eventuali loro progetti, che consente anche affidamenti diretti. Saranno considerati di importanza strategica i progetti che portano un contributo significativo alla crescita economica del Paese, che creano un numero sostanziale di posti di lavoro e introducono nuove tecnologie in grado di amplificare la capacità produttiva del Paese. Gli investimenti devono avere un importo minimo di 50 milioni di Euro, qualora si tratti di investimenti in zone urbane, ridotto ad almeno 30 milioni di euro, qualora l’investimento riguardi zone rurali. I settori prioritari sono: energia e infrastrutture, trasporti e telecomunicazioni, turismo, industria manifatturiera, industria alimentare, settore sanitario, agricoltura, parchi tecnologici ed industriali, gestione di rifiuti acque reflue, informatica e soluzioni digitali, scienze e sport”, ha concluso. (aise)






























Commenti