top of page

Lubiana. Giorgetti incontra imprenditori italiani in Slovenia

  • 25 lug 2021
  • Tempo di lettura: 3 min


ree

Il Ministro dello Sviluppo Economico a Lubiana. Giorgetti incontra imprenditori italiani in Slovenia e una delegazione della Comunità Nazionale Italiana


LUBIANA – Il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti ieri a Lubiana per prendere parte al Consiglio informale dell’UE sulla competitività ha incontrato anche una rappresentanza degli imprenditori italiani in Slovenia e una delegazione della Comunità Nazionale Italiana , composta dal deputato italiano alla Camera di Stato Felice Žiža, dal presidente della Comunità Autogestita Costiera della Nazionalità Italiana di Capodistria Alberto Scheriani, dal presidente dell’Unione Italiana Maurizio Tremul e dal presidente della Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana Marin Corva. L’incontro è stato organizzato dall’Ambasciatore d’Italia in Slovenia Carlo Campanile.

L’Unione Italiana – che il 16 luglio scorso ha celebrato a Fiume (Croazia), il suo trentennale – riferisce che nel corso dell’incontro i presidenti Tremul e Corva hanno sinteticamente illustrato la realtà unitaria della Comunità Italiana in Slovenia e Croazia (Cni) ,con le sue 51 Comunità degli Italiani, la diffusa rete prescolare, scolastica e universitaria e le sue Istituzioni: la Casa editrice Edit di Fiume, il Centro di Ricerche Storiche di Rovigno, i programmi Italiani di Rtv Capodistria, di Radio Fiume e Radio Pola e il Dramma Italiano di Fiume.

Corva e Tremul hanno presentato il ruolo di rappresentanza unitaria dell’Unione Italiana, la situazione politica nei due Paesi, il ruolo che in quest’ambito svolgono le Istituzioni della Comunità e i rappresentanti al seggio specifico ai Parlamenti di Croazia e Slovenia.

Sono stati affrontati anche alcuni temi molto specifici che riguardano da vicino gli interessi della Comunità Italiana in Slovenia e Croazia, quali quello delle possibili soluzioni prospettate dall’Unione Italiana per assicurare la ricezione e la visibilità dei Programmi di Rtv Capodistria in Italia; la visibilità dei programmi televisivi italiani (Rai, Mediaset, La 7, ecc.) in Slovenia e Croazia, fondamentali, rimarca l’Unione Italiana, per la diffusione della conoscenza della lingua italiana; l’attività dell’Unione Italiana per stimolare la creatività e l’iniziativa imprenditoriale della Cni, in particolare quella giovanile, anche con la costituzione in atto della start-up dell’Incubatore creativo d’impresa “Istria”, che l’Unione Italiana sta realizzando a Santa Lucia nel Comune di Pirano e la sua prossima gemmazione a Valle, nonché la Piattaforma economica digitale Italian Style per la interconnessione, la messa in rete e la promozione della complessiva imprenditorialità italiana in Croazia e Slovenia. Presentate anche le iniziative nel campo della cooperazione europea con il Progetto “PRIMIS Viaggio multiculturale tra Italia e Slovenia attraverso il prisma delle minoranze – Večkulturno popotovanje med Slovenijo in Italijo skozi prizmo manjšin”, finanziato sul Programma Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020 e il costituendo Centro Multimediale Italiano a Capodistria e le proposte innovative dell’Unione Italiana per il prossimo Programma di Cooperazione Interreg Italia-Slovenia e Italia-Croazia 2021-2027.

I presidenti dell’Unione Italiana, infine, hanno rimarcato il grande interesse della Cni per la Trilaterale Italia, Croazia, Slovenia, sottolineando come s’intenda favorire ogni possibile ulteriore rapporto di implementazione e sviluppo delle relazioni multilateri anche alla luce del fatto che la Cni risiede, vive e opera sia in Slovenia, sia in Croazia. In quest’ottica e prospettiva trilaterale, le iniziative in favore della strutturazione economica e delle Istituzioni delle Minoranze dell’area andrebbero, ad avviso dell’Unione Italiana, attuate coinvolgendo i tre Paesi e le rispettive minoranze.

Il ministro Giorgetti ha dimostrato, riferisce l’Unione Italiana, grande interesse per quanto gli è stato rappresentato, approfondendo, nel corso del dialogo, alcune delle proposte illustrate, nonché le tematiche politiche e quelle delle relazioni economiche dell’Italia con la Slovenia e la Croazia. (Inform)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page