top of page

LO STUDIO LEGALE HOGAN-LOVELLS COSTITUISCE UN “DESK ITALIA-MESSICO”

  • 12 mar 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


ree

CITTÀ DEL MESSICO - “Lo studio legale internazionale Hogan Lovells ha annunciato un progetto che nasce con l’obiettivo di rafforzare — grazie all’iniziativa congiunta degli uffici della società in Italia e in Messico (Roma, Milano, Città del Messico e Monterrey) — la relazione con le aziende italiane presenti in Messico e le aziende messicane che operano in Italia e, più in generale, nei Paesi dell’Unione Europea”. È quanto riferisce un articolo in primo piano sul portale di informazione bilingue Puntodincontro.mx. “”L’obiettivo del “Desk Italia-Messico” è quello di rispondere a tutte le diverse esigenze riscontrate in ambito legale da quelle aziende che hanno un interesse ad investire nel mercato italiano e in quello messicano, grazie alla profonda conoscenza del nostro team della normativa locale ed internazionale, del business mind di entrambi i Paesi, nonché del potenziale e delle sfide che attendono i diversi settori economici”, ha commentato Gianmarco Salvucci di Hogan Lovells. “Italia e Messico sono paesi affini con rapporti economici, commerciali e di investimento particolarmente intensi. Con il nuovo accordo TLCUEM, la nuova versione del Nafta, incentivi finanziari e parchi industriali c’è un grande potenziale ancora da sfruttare. Sono certo che il nuovo Desk Italia-Messico di Hogan Lovells giocherà un ruolo importante, accanto alle istituzioni, per guidare le aziende in nuovi mercati e intensificare ancora di più le relazioni economiche bilaterali”, ha aggiunto Luigi De Chiara, ambasciatore dell’Italia in Messico. Attualmente le aziende con capitale italiano presenti in Messico sono circa 1800, delle quali almeno 300 hanno a disposizione uno stabilimento produttivo, una filiale o un ufficio di rappresentanza commerciale nel Paese. Il Messico è presente in Italia con investimenti che, secondo l'Ambasciatore del Messico in Italia Carlos García de Alba, ammontano a circa 2,5 miliardi di euro nei settori alimentare, agricolo, agroindustriale, nel software, nelle attività ricreative, nel turismo e nella gastronomia”. (aise)


10/03/21

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page