Ambasciatrice d’Italia in Bulgaria, Giuseppina Zarra, lo scorso 1° ottobre, insieme agli ambasciatori dei Paesi coinvolti e dell'UE, è stata invitata alla cerimonia ufficiale di lancio dell’operatività commerciale dell’interconnettore del gas Grecia-Bulgaria. L'evento si è tenuto nel Palazzo Nazionale della Cultura a Sofia.
L'interconnettore del gas Grecia-Bulgaria è di importanza strategica per l'Europa sudorientale e offre un'opportunità di reale diversificazione energetica dei fornitori di gas naturale della regione. L'interconnettore fornisce alla Bulgaria un accesso diretto al Corridoio meridionale del gas e alle forniture di gas naturale attraverso il Gasdotto Trans-Adriatico (TAP), il Gasdotto Trans-Anatolico (TANAP) e, in un prossimo futuro, dal terminale di gas naturale liquefatto vicino ad Alessandropoli.
Su invito del Presidente bulgaro, alla cerimonia hanno partecipato il Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il Presidente della Repubblica dell'Azerbaigian Ilham Aliyev, il Presidente della Repubblica della Macedonia del Nord Stevo Pendarovski, il Presidente della Repubblica di Serbia Aleksandar Vucic, il Primo Ministro della Repubblica Ellenica Kyriakos Mitsotakis, il Primo Ministro della Romania Nicolae Ciuca, e il Primo Ministro Galab Donev.

(aise)
Comments