top of page

La Commissione Ue sostiene i progetti di riforma negli Stati membri

  • 5 mar 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


La Commissione Ue sostiene i progetti di riforma negli Stati membri volti a creare posti di lavoro e una crescita sostenibile



COMMISSIONE EUROPEA

La Commissione ha approvato 226 progetti in tutti i 27 Stati membri per sostenere i loro sforzi volti a elaborare e attuare riforme nazionali per stimolare la crescita

BRUXELLES – La Commissione Europea ha approvato 226 progetti in tutti i 27 Stati membri per sostenere i loro sforzi volti a elaborare e attuare riforme nazionali per stimolare la crescita. Tali azioni di sostegno saranno realizzate grazie allo strumento di sostegno tecnico (SST) e disporranno di un bilancio complessivo di 102,6 milioni di € per l’esercizio 2021 al fine di promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nell’Unione europea. Lo segnala la Rappresentanza della Commissione Ue in Italia.

Elisa Ferreira, Commissaria per la Coesione e le riforme, ha dichiarato: “Le riforme sono necessarie per creare un contesto imprenditoriale più positivo, irrobustire i sistemi sanitari, rafforzare i sistemi sociali e educativi e in genere migliorare la resilienza degli Stati membri e dei portatori di interessi di fronte alle sfide complesse e alle crisi globali. Lo strumento di sostegno tecnico è un meccanismo possente per mettere gli Stati membri in grado di realizzare le riforme di cui hanno bisogno per una crescita sostenibile.”

L’SST è lo strumento principale della Commissione per fornire un sostegno tecnico alle riforme nell’UE. Fa parte del quadro finanziario pluriennale e del piano per la ripresa dell’Europa. Prende le mosse dal successo del precedente programma di sostegno alle riforme strutturali (SRSP), che a partire dal 2017 ha sostenuto oltre 1 000 progetti di riforma in tutti gli Stati membri dell’UE.

A titolo non esaustivo, sono ammissibili al sostegno dell’SST riforme che riguardano l’amministrazione pubblica, la governance, il contesto imprenditoriale, il settore finanziario, il mercato del lavoro, i sistemi educativi, i servizi sociali, l’assistenza sanitaria, la transizione verde (ossia l’ondata di ristrutturazioni) e i servizi digitali. Rafforzare le capacità istituzionali e amministrative per elaborare e attuare le riforme e gli investimenti è essenziale per stimolare la resilienza e porre le basi della ripresa.

Grazie a un bilancio rafforzato, pari a 864 milioni di € nel periodo 2021-2027, l’SST può anche fornire sostegno tecnico per aiutare gli Stati membri a elaborare e attuare i piani per la ripresa e la resilienza, in quanto garantisce una migliore preparazione per l’accesso ai finanziamenti del dispositivo per la ripresa e la resilienza. In totale più del 60 % dei progetti preselezionati per l’SST per il 2021 riguarda l’attuazione dei piani per la ripresa e la resilienza, mentre il 30 % si occupa prevalentemente del Green Deal e il 44 % della transizione digitale. (Inform)


04/03/21

Commentaires


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page