La Calabria alla Fruit Logistica di Berlino
- 23 feb 2022
- Tempo di lettura: 2 min

Anche la Calabria prenderà parte, dal 5 al 7 aprile, a Fruit Logistica, la manifestazione leader dell’ortofrutta a livello mondiale, che come ogni anno si tiene a Berlino. L’iniziativa è stata promossa dal dipartimento Agricoltura della Regione, che su impulso dell’assessorato regionale all’Agricoltura ha pubblicato una manifestazione d’interesse - disponibile sul portale istituzionale www.regione.calabria.it - rivolta prioritariamente ai consorzi di tutela ed alle organizzazioni di produttori riconosciute sul territorio calabrese, appartenenti al comparto ortofrutta, al fine di favorirne la partecipazione alla piattaforma globale berlinese, un appuntamento imperdibile per gli operatori del settore ortofrutticolo internazionale: collaudato luogo di incontro di buyer, fornitori di profitti e servizi internazionali che ogni anno si scambiano conoscenze sulle tendenze e sulle innovazioni del comparto, sui prodotti e sui servizi, nell’ultima edizione pre-pandemia (quella del 2020) Fruit Logistica ha ospitato oltre 3.300 espositori in rappresentanza di 91 Paesi e circa 73.000 visitatori. “La partecipazione alla kermesse tedesca – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – è un altro tassello che va ad aggiungersi al mosaico della promozione su scala internazionale delle eccellenze di Calabria, secondo le direttrici fissate dal governo regionale e dal presidente Occhiuto. Uno strumento essenziale non solo per far conoscere sempre più oltre confine le nostre perle agroalimentari e consolidare la presenza delle aziende calabresi sui mercati internazionali, ma anche per confrontarsi sugli aspetti dell’innovazione e della sostenibilità del settore dei prodotti freschi, favorendo la condivisione delle esperienze di ricerca ed il trasferimento di metodi e risultati ottenuti dal mondo agricolo”. Le aziende interessate alla partecipazione, spiega la Regione, dovranno compilare il modello di domanda di adesione allegato e trasmetterlo, entro e non oltre dieci giorni dalla pubblicazione dell’avviso sul sito web istituzionale della Regione Calabria, esclusivamente a mezzo pec all’indirizzo ocm.agricoltura@pec.regione.calabria.it.
(aise)
Servizi del Giorno
Comunità Rai Italia: libri e pandemia a L’Italia con voi
22/02/2022 20:11
Made in Italy Il Lazio a Expo Dubai 2020: la Regione presenta il volume alla CCI Eau
22/02/2022 20:02
Comites/Cgie Comites Montreal: Giordano interpella la Dgit e rinvia l’assemblea
22/02/2022 19:51
La Cultura del Martedì Dedicato a Luca Attanasio il 21° Premio Internazionale Flaiano di Italianistica
22/02/2022 19:43
Ambiente e Ricerca CoEvolve: al via il progetto che indaga la coevoluzione della vita con la Terra
22/02/2022 19:35
La Cultura del Martedì Il Sanremo Music Award sbarca a Cuba
22/02/2022 19:24
Comments