top of page

La bioeconomia circolare in Italia: a Parigi il seminario dell’Ambasciata il prossimo 8 luglio

  • 29 giu 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

ree

PARIGI - “Aspettando Cop26: la bioeconomia circolare in Italia, dalla ricerca all’industria” è il tema del seminario promosso dall’Ambasciata italiana a Parigi il prossimo 8 luglio nell’ambito delle iniziative di approfondimento messe in campo in vista della Cop26 che l’Italia presiede con il Regno Unito. I lavori inizieranno alle 16.00 e si terranno in presenza, nella sede dell’Ambasciata. L’incontro – in lingua inglese – sarà aperto da Stefania Rosini, vice capo missione a Parigi, e Adam Kettle-Williams, capo dello sviluppo sostenibile, energia e trasporti all’ambasciata britannica in Francia. Quindi, interverranno Leonardo Vingiani (Assobiotec-Federchimica); Mario Bonaccorso (Assobiotec-Cluster SPRING); Stefania Trenti (Intesa Sanpaolo); Giovanni Sannia (Università di Napoli Federico II); Silvia Silvestri (Fondazione Edmund Mach); Danilo Porro (Galatea Biotech); Vincenzo Lettera (Biopox); Giulia Gregori (Novamont); Luca Pagetti (Circular Economy Lab); Michael O’Donohue (INRAE); Paul Hudman (3FBIO); e Sophie Casenave (DIT France – British Embassy). (aise)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page