L'età di Merkel: Paolo Valentino all’IIC di Bruxelles
- 13 nov 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Autore del libro “L'età di Merkel” (Marsilio 2021), il giornalista Paolo Valentino lunedì 15 novembre sarà ospite dell’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles per un incontro promosso in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia in Belgio, a partire dalle 19.00.
Prima cancelliera della Repubblica Federale, Angela Merkel ha rivoluzionato la politica tedesca, europea e, attraverso le relazioni con Cina, Russia e Stati Uniti, anche quella mondiale. Nessun leader della storia recente ha saputo guidare un grande paese così a lungo, attraversando una serie ininterrotta di crisi gravi e drammatiche. Merkel lo ha fatto tenendo saldamente la Germania nel solco dell’Europa e trovando sempre soluzioni che le condizioni politiche e lo spirito del tempo rendevano possibili.
Dal decisivo “Wirschaffen das” del 2015 all’idillio infranto con Matteo Renzi, dai regali di Berlusconi all’esasperazione di Macron, dall’addio al nucleare al salvataggio della Grecia, dalle offese di Trump al rapporto speciale con Mario Draghi, al discorso alla nazione di fronte all’emergenza Covid-19, successi e svolte brusche rivivono nel racconto della cancelliera e di donne e uomini che l’hanno frequentata e hanno lavorato al suo fianco, grazie a interviste esclusive con i più stretti collaboratori e avversari, ex ministri, diplomatici, alleati, giornalisti, ex premier italiani e stranieri.
Spaziando dal rapporto con l’Europa al confronto con i singoli capi di Stato e di governo – da Obama a Trump fino alla Russia di Putin, passando per la Francia e l’Italia –, Paolo Valentino scava nell’età di Merkel, portando alla luce episodi inediti, curiosità e passaggi cruciali che sono stati il segreto della sua durata.
Paolo Valentino lavora come giornalista per il Corriere della Sera dal 1984. È stato corrispondente da Bruxelles, Mosca, Berlino, Washington, raccontando i più grandi fatti degli ultimi trent’anni: la caduta dell’URSS, la fine di Helmut Kohl e i governi rosso-verdi in Germania, l’elezione di Barack Obama alla Casa Bianca. Ha intervistato Helmut Kohl, Gerhard Schroeder, Angela Merkel, Barack Obama, Vladimir Putin e Hassan Rohani.
(aise)






























Commenti