top of page

ITALIA E GIAPPONE A CONFRONTO SULL’ENERGIA ELETTROCHIMICA: IL WEBINAR DELL’AMBASCIATA

  • 25 apr 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

 TOKYO - “Verso la neutralità climatica entro il 2050: Italia e Giappone a confronto sullo stoccaggio di energia elettrochimica” è il tema del webinar organizzato dall’Ambasciata italiana a Tokyo martedì prossimo, 27 aprile. I lavori si terranno sulla piattaforma zoom a partire dalle 16.00 (ora giapponese; le 9 in Italia). Il recente annuncio del primo ministro Suga circa il nuovo impegno del Giappone verso la decarbonizzazione ha aperto un'intensa discussione all'interno del Paese su come raggiungere questo obiettivo strategico e sulla sua redditività economica.
ITALIANI IN GIAPPONE

TOKYO - “Verso la neutralità climatica entro il 2050: Italia e Giappone a confronto sullo stoccaggio di energia elettrochimica” è il tema del webinar organizzato dall’Ambasciata italiana a Tokyo martedì prossimo, 27 aprile. I lavori si terranno sulla piattaforma zoom a partire dalle 16.00 (ora giapponese; le 9 in Italia). Il recente annuncio del primo ministro Suga circa il nuovo impegno del Giappone verso la decarbonizzazione ha aperto un'intensa discussione all'interno del Paese su come raggiungere questo obiettivo strategico e sulla sua redditività economica. L'aumento dell'uso di energie rinnovabili nel mix energetico, infatti, è fondamentale per una transizione graduale verso un futuro a zero emissioni di carbonio. A causa della natura intermittente delle energie rinnovabili, è però necessario lo stoccaggio così da bilanciare la domanda di energia. La decarbonizzazione della mobilità prevede l'utilizzo di veicoli elettrici alimentati a batterie. Scopo del webinar, promosso nell’ambito della Giornata della ricerca italiana in Giappone, è quindi quello di illustrare lo stato attuale dello sviluppo dello stoccaggio di energia elettrochimica in Italia e Giappone, con particolare attenzione alle batterie. I lavori saranno aperti dal saluto dell’ambasciatore Giorgio Starace; quindi, introdotti e moderati da Enrico Traversa, addetto scientifico dell’Ambasciata, interverranno Tosca Barucco (inviata speciale dell’Italia per la COP 26), Eiji Uehara (Ministero economia giapponese), Ryoji Kanno (Tokyo Institute of Technology), Francesca Soavi (Università Bologna), Yuri Nakayama (Murata Manufacturing Co.), Eliano Russo (Enel X). (aise)



ITALIANI ALL'ESTERO TV

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page