top of page

Iran, sfide e opportunità. Politica euromediterranea, una strada per rafforzare l’UE

  • 19 nov 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

ree

L'Iran è un attore fondamentale nello scacchiere del Medio Oriente, con un’influenza che si estende dall’Afghanistan alla Siria e Libano. A Teheran c’è da poco un presidente conservatore, Ebrahim Raisi, e a fine mese dovrebbero riprendere i colloqui per cercare di ricomporre l’accordo sul programma nucleare iraniano. Ma quali sono le principali tematiche politiche all’ordine del giorno nella Repubblica Islamica e quante chance ha il negoziato sul nucleare?

In questa puntata ne parlano con Patrizio Nissirio dell’ANSA Aniseh Bassiri Tabrizi, Senior Research Fellow al centro di ricerca britannico RUSI (il Royal United Service Institute) e, per la Farnesina, Gianclemente De Felice (Capo Ufficio per la Penisola arabica, Golfo Persico e Afghanistan) e Valerio Negro (Capo Ufficio per il Disarmo, controllo degli armamenti e non proliferazione).

Vai alla puntata sul canale Spreaker.

(Inform)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page