top of page

Incontro di Mattarella con il Presidente francese Macron

  • 5 lug 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

QUIRINALE

Visita di Stato del Presidente della Repubblica in Francia

Francia e l’Italia condividono un legame unico, che si basa su valori condivisi, su storia comune, su visioni condivise; un legame che si basa su un rapporto culturale intensissimo, su sistemi economici che sono vicendevolmente fondamentali


ree

(fonte foto Quirinale)

PARIGI – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è da ieri in visita di Stato nella Repubblica Francese fino al 6 luglio. Al suo arrivo a Parigi, ha visitato il Musée National de la Céramique de Sèvres, accompagnato dalla Ministra della transizione ecologica, Barbara Pompili. Successivamente il Capo dello Stato ha incontrato Giorgio Armani che si trova a Parigi per la settimana dedicata all’alta moda. Questa mattina, dopo la cerimonia ufficiale di benvenuto all’Hôtel des Invalides, è stato ricevuto al Palais de l’Elysée dal Presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron. Al termine dei colloqui, i due Capi di Stato hanno rilasciato alcune dichiarazioni.

Dopo aver ringraziato il Presidente Macron “per l’accoglienza carica di amicizia”, Mattarella ha ricordato che questo è il suo primo viaggio all’estero, e si è detto lieto “che si tratti della visita di Stato in Francia, perché la Francia e l’Italia condividono un legame che più volte anche io ho definito unico, che si basa su valori condivisi, su storia comune, su visioni condivise; un legame che si basa su un rapporto culturale intensissimo; su sistemi economici che sono vicendevolmente fondamentali; sul fatto che le nostre società – sia quella francese che quella italiana – sono a favore di un dialogo costante in ogni ambito, ad ogni livello, in ogni circostanza”.

“Tutto questo – ha proseguito Mattarella – crea un legame davvero unico, che si aggiunge poi ad alcune condizioni politiche: siamo Paesi fondatori dell’Unione europea, Paesi fondatori della Nato, siamo legati da una quantità di vincoli. Ma quello che lega queste società è talmente forte che costituisce la base di tutti i nostri legami. Questa nostra partnership è davvero essenziale: bilateralmente, lo è per l’Unione europea e lo è anche per la comunità internazionale. E questo coordinamento rafforzato tra Francia e Italia è emerso evidente anche a Bruxelles, in occasione del Recovery Fund con la posizione comune, con una posizione particolarmente preziosa del Presidente Macron in Francia, perché l’Unione acquisisse consapevolezza della drammaticità della condizione economica provocata dalla pandemia, ed è emersa anche nella collaborazione che abbiamo svolto a Bruxelles per il quadro finanziario pluriennale”.

“Francia e Italia – ha detto ancora il Presidente Mattarella – condividono la visione dell’Unione, del suo futuro e anche del ruolo che deve svolgere la Conferenza sul futuro dell’Europa, che non è un’occasione burocratica o un passaggio occasionale, è un’occasione storica offerta ai Paesi dell’Unione per disegnare nuovamente, in maniera adeguata al tempo che abbiamo di fronte, una condizione efficiente dell’Unione europea per essere protagonista nella comunità internazionale”. (Inform)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page