top of page

Il cordoglio dell’IIC di Dublino per la morte Brendan Kennelly


- Il 17 ottobre a Listowel, nella Contea di Kerry in Irlanda, è scomparso all’età di 85 anni Brendan Kennelly, poeta e romanziere irlandese già docente di Letteratura Moderna al Trinity College di Dublino fino al 2005. Ne dà notizia oggi l’Istituto Italiano di Cultura a Dublino, in una nota in cui si ricorda il legame dello scrittore con l’Italia.

Attivo nell’ambito della prosa come della poesia (scrisse più di 50 libri di versi), godette di particolare riconoscimento in Italia a seguito della scoperta, nel nostro paese, di figure meno conosciute della letteratura irlandese contemporanea nel 1968. Quello stesso anno, ricorda l’IIC, nell’ambito di uno scambio culturale tra l’Irlanda e l’Italia, accademici delle Università irlandesi, di Roma e di Firenze – tra cui Giorgio Melchiori e Corinna Salvadori Lonergan – portarono in Italia i primi studi su recenti autori irlandesi come le voci poetiche di Seamus Heaney e dello stesso Brendan Kennelly.

Il grande interesse in Italia per i suoi scritti è tutt’oggi testimoniato da una raccolta di poesie, in italiano con testo a fronte, dal titolo “Brendan Kennelly The Essential” a cura di Giuliana Bendelli e traduzioni di Giuliana Bendelli, Rosangela Barone, Melita Cataldi, F.R. Paci. Il volume, presentato in anteprima all’Istituto Italiano di Cultura di Dublino nel dicembre 2016, contiene anche un saggio dell’attuale Presidente d’Irlanda ed amico di Kennelly, Michael D. Higgins. (aise)

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page