top of page

Farnesina per le Imprese: l’intervento dell’Ambasciatrice in Bahrain Paola Amadei

  • 30 giu 2021
  • Tempo di lettura: 1 min


ree

MADE IN ITALY



FARNESINA

Il podcast realizzato dal Maeci in collaborazione con l’Agenzia Ansa

ROMA – Il Bahrain si configura come un hub regionale capace di attrarre industrie ad elevato contenuto tecnologico, non soltanto nel settore oil e gas. Per le aziende italiane si profilano diverse opportunità in tutti i comparti trainanti dell’economia del Regno, a partire dalle infrastrutture metropolitane come “Metro Bahrein” di oltre cento chilometri di lunghezza (4 linee con 20 stazioni) il cui progetto potrà suscitare interesse per le nostre imprese, dall’energia e dal turismo: quest’ultimo settore, il turismo, contribuisce per oltre il 5% del Pil. A parlarne a “Voci dalla Farnesina”, il podcast realizzato dal Maeci in collaborazione con l’Agenzia Ansa, è l’Ambasciatrice d’Italia in Bahrain, Paola Amadei che si è soffermata anche sui servizi finanziari, bancari e delle telecomunicazioni. “La raffinazione e la lavorazione del petrolio è ancora di fondamentale importanza per l’economia del Paese”, ha spiegato Amadei ricordando anche la lavorazione dell’alluminio. “Il Regno del Bahrain è storicamente aperto ai commerci: settori in espansione sono quelli collegati alle energie rinnovabili e alla produzione di pannelli solari”, ha aggiunto l’Ambasciatrice evidenziando che il Bahrain apprezza molto il Made in Italy facendo dell’Italia il primo esportatore verso il Regno, soprattutto nel campo dei macchinari e dell’agroalimentare. (Inform)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page