top of page

EQUADOR - “Plazas de Ciudadanía [Piazze di Cittadinanza]”: a Quito un nuovo ciclo di conferenze

  • 22 lug 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

QUITO - Dal 28 luglio al 22 settembre, l'Ambasciata d'Italia a Quito insieme al Collegio degli Architetti dell’Ecuador promuoverà il ciclo di conferenze “Plazas de Ciudadanía [Piazze di cittadinanza]”. Il progetto nasce dalla mostra fotografica “Le Piazze [In] visibili”, curata dal fotografo italiano Marco Delogu e promossa dal 2020 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale durante la pandemia globale e che ha permesso a tutti di comprendere il significato delle relazioni umane e di sapere cosa succede quando queste relazioni vengono messe in discussione da eventi esterni. Questo ciclo di conferenze cerca di aprire un dialogo tra Ecuador, America Latina e il mondo attraverso cinque seminari internazionali in cui esponenti della cultura ecuadoriana dialogano con altri ricercatori internazionali e analizzano diversi modi di intendere il significato della piazza come luogo di cittadinanza, cultura e integrazione sociale. L'obiettivo è catturare una nuova prospettiva sul ruolo e sul significato dei “vuoti” urbani, in tutte le loro tipologie e usi, con l'intento di valorizzarne il contenuto umano, la sua architettura, l'ecologia, ma soprattutto il suo valore culturale e sociale. Il programma vedrà architetti e professori universitari che offriranno la loro visione di identità, città e cittadinanza suddivisa in più temi. Per partecipare agli incontri virtuali attraverso la piattaforma Zoom è possibile registrarsi gratuitamente attraverso questo link. Programma La prima conferenza si terrà sul 28 luglio alle 18.00 ora locale e verterà sul tema “Un ponte sull'Oceano Atlantico. Il concetto di una piazza tra Ecuador e Italia”: relatrici saranno Inés del Pino (Ecuador) e Olimpia Niglio (Italia/Giappone), moderate da María Samaniego Ponce. “La piazza nelle culture indo/americane: studi archeologici e antropologici” è il tema dell’incontro successivo, in programma l’11 agosto con Daniel Saucedo Segami (Perú/Giappone) e Lucia Durán (Ecuador), moderati da Michelle Herrera. “La piazza storica e la rigenerazione contemporanea: Ecuador e Italia” è il tema della terza conferenza: ne discuteranno il 25 agosto Marcello Maltese (Italia) e Carlos Espinosa (Ecuador), moderati da Francisco Cueva. Mario Cerasoli (Italia) e Alfonso Bucheli (Ecuador) saranno i relatori della quarta conferenza attorno al tema “Costruire il vuoto”: moderato da Paola Bracchi, l’incontro si terrà l’8 settembre. Chiuderà il ciclo la quinta conferenza su “Il ruolo dello spazio pubblico nella città contemporanea”: ne parleranno il 22 settembre, moderati da Mari Paz Rodríguez, i relatori Victor Delgadillo (UACM-México), Fernando Carrión (Ecuador) e Olimpia Niglio (Italia/Giappone).(aise)

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page